Briga superato alla Fulgor Valdengo
Cade il Briga al comunale. La squadra di Rampi è infatti stata superata per 2-1 dalla Fulgor Valdengo. Romussi, Minniti e Mercandino i marcatori della partita.
Cade il Briga al comunale. La squadra di Rampi è infatti stata superata per 2-1 dalla Fulgor Valdengo. Romussi, Minniti e Mercandino i marcatori della partita.
Vittoria doveva essere, per non veder scappare il Città di Verbania e vittoria è stata per l'Accademia Borgomanero 1961, che ha battuto 3-0 la Castellettese nonostante il rosso diretto a Secci sul finire della prima frazione di gioco. A segno Poi, Cosentino e Valsesia, tutti nella ripresa
Il Verbania vince il derby del lago Maggiore al Pedroli con il Baveno: finisce 2-1 per i biancocerchiati. Immediato vantaggio di Constantin per i padroni di casa, poi l'arbitro diventa protagonista. Esagerata espulsione di Salice per un calcettino a Menaglio, rigore solare negato al Baveno. Errore di Chiodi e prima del riposo il Verbania raddoppia con Austoni. Nella ripresa doppio giallo a Casarotti, segna Manfroni ma i biancocerchiati resistono e portano a casa i tre punti
Papà e figlia Giavani scatenati sugli sci ai campionati nazionali e regionali del Veterani dello Sport sulle nevi di Sestriere. Claudio ha conquistato il bronzo nella categoria A3 sia nel regionale che nel tricolore, con Sergio Avondo primo classificato nella categoria A6. Martina è stata eccezionale:per lei titolo piemontese e italiano nella categoria famigliari e amici e la vittoria del trofeo Scaglione per il miglior tempo assoluto tra le donne.Non ha gareggiato l'altro veterano Sergio Barbaglia Savoini per un infortunio in allenamento il giorno prima della gara
Nella serata di ieri all'ospedale Maggiore di Novara è mancato Luciano Falcini, l'imprenditore domese travolto venerdì da una slavina all'Alpe Lusentino. Il prossimo 9 aprile avrebbe compiuto 68 anni. Lascia la moglie e due figli. L'uomo era molto conosciuto in città per il suo impegno in politica, nel Consorzio A 11 e per lo sviluppo turistico locale.
La Igor Volley di Massimo Barbolini ha conquistato il primo “punto” della serie di quarti di finale Playoff contro Firenze, aggiudicandosi per 3-1 gara 1 al Pala Igor. A trascinare le azzurre la solita prova di sostanza di Paola Egonu (27 punti e il titolo di Mvp Baglioni conquistato con merito) affiancata dalla regia impeccabile di Katarzyna Skorupa.
Sabato sera disastroso per le nostre squadre di serie B. La capolista Paffoni mai in partita ad Empoli: rossoverdi travolti 86-66, peggior sconfitta della gestione Ghizzinardi. Ancor peggio la Mamy, superata 60-89 dalla Fiorentina ed ormai con un piede e mezzo ai play-out
Calloni al 90' minuto stende una buona Omegna. Per una notte la squadra di Talarico è a +8 sull'Accademia Borgomanero grazie all'ottava vittoria consecutiva
Incremento rispetto al 2016 del 12%. Crescono le strutture alberghiere e quelle extralberghiere. L'area tedesca si conferma il maggiore bacino d'utenza. Verbania è la città con più turisti
Un altro percorso netto per Valentina Greggio e il successo consecutivo numero 25 consente alla ventisettenne verbanese di conquistare la quarta Coppa del mondo di fila sulla pista di Idrefjall, in Svezia.
Il 68enne domese è ricoverato a Novara, ieri è stato travolto da una slavina sulle nevi dell'alpe Lusentino
Favorevole il sindaco di Ascona Pissoglio; l'iniziativa ispirata all'installazione di Christo sul Lago d'Iseo è in mano ad un gruppo di privati del Canton Ticino