VIVERE IN SALUTE
15 giugno 2023 - Lo sviluppo del progetto di Primary Nursing, un convegno dedicato a Baveno
Nei giorni scorsi il DiPSa dell’ASL VCO in collaborazione con la Direzione Generale ha organizzato, con la partecipazione di infermieri del Piemonte e Valle d’Aosta, l’evento per la divulgazione dei principi , dei metodi e degli strumenti del progetto di Primary Nursing, modalità organizzativa dell’assistenza, impostata sulla centralità della persona .
La scelta di sperimentare una modalità organizzativo-assistenziale innovativa, nasce dall’esigenza di modificare l’organizzazione attuale di tipo tecnico-esecutiva, basata sul fare, sulla prestazione ed il tecnicismo diversamente il progetto di Primary Nursing prevede di sperimentare modelli di organizzazione dell’assistenza in grado di garantire un approccio sistemico di presa in cura della persona. Un’assistenza personalizzata, che garantisca umanizzazione, competenza e continuità delle cure per una assistenza di qualità.
La Rete interregionale «Primary Nursing» di Piemonte e Valle d’Aosta che si è riunita nei primi mesi del 2023, costituita da molte Aziende Sanitarie regionali e da alcune Aziende Sanitarie della Valle D’Aosta e della Liguria che intendono applicare all’interno della loro realtà il Primary Nursing.
Obiettivo della Rete è mettere in collegamento i professionisti delle varie Aziende Sanitarie, le loro forze, le loro idee, i problemi incontrati e le strategie adottate per superarli, nel momento di implementazione della modalità assistenziale Primary Nursing. La finalità è sviluppare sinergie che consentano agli infermieri di offrire un servizio impostato prioritariamente sulle esigenze degli assistiti e in grado di migliorare il loro benessere e la loro autonomia, in rapporto alla malattia da cui sono affetti e al percorso di cura che seguono.
11 maggio 2023 - La Lean Management Organization in Asl VCO
Questa puntata di Vivere in salute, la trasmissione a cura dell'Asl Vco, si occupa di Lean Management Organization, innovazione organizzativa che sta riguardando l'azienda sanitaria. Al tema è stato dedicato anche un momento di informazione e confronto a Villa Giulia a Verbania.
23 marzo 2023 - Interventi su neoplasie alla lingua e alla mandibola con il dott. Guglielmetti
In questa puntata di Vivere in salute continuiamo a parlare di tumori testa-collo con il primario di otorinolaringoiatria dell'Asl VCO dottor Ruggero Guglielmetti. Torniamo in sala operatoria con lui, con gli altri colleghi medici e con tutto lo staff per due nuovi interventi chirurgici. Si tratta sempre di immagini forti non adatte ad un pubblico facilmente impressionabile. Il primo intervento per una neoplasia alla lingua con ricostruzione grazie al prelievo di un lembo cutaneo e di tessuto muscolare dalla coscia. La seconda operazione riguarda invece un tumore in prossimità dell'osso mandibolare con una ricostruzione totale della porzione di mandibola rimossa attraverso l'inserimento di un lembo di perone prelevato dalla gamba del paziente. In questo caso anche l'utilizzo della tecnologia 3D.
#vcoazzurratv #vivereinsalute #aslvco #sanità #tumorelingua #tumore #otorinolaringoiatria #piemonte #tumoremandibola
Seguici anche su Instagram e Facebook:
https://www.instagram.com/vcoazzurratv
https://www.facebook.com/VCOAzzurraTV
16 marzo 2023 - Tumore alla faringe: rimozione e ricostruzione con il dott. Guglielmetti
Vivere in salute, il settimanale a cura dell'Asl VCO: in questa puntata il primo di due appuntamenti in cui parliamo di tumori della zona testa-collo. Entriamo in sala operatoria con il dottor Ruggero Guglielmetti, direttore di otorinolaringoiatria dell'azienda sanitaria del Verbano Cusio Ossola. Vi anticipiamo che si tratta di immagini forti, non adatte ad un pubblico particolarmente sensibile.
Vi mostriamo la rimozione di un tumore alla faringe. Fino a qualche tempo fa interventi di questo tipo non potevano essere eseguiti per l'impossibilità di ricostruire il tessuto rimosso. Il dottor Guglielmetti ci spiega ora come si procede, parla di microchirurgia. La porzione di faringe rimossa è stata sostituita con una parte di tessuto prelevato dal braccio del paziente.
#vcoazzurratv #vivereinsalute #aslvco #sanità #tumorefaringe #tumore #otorinolaringoiatria #piemonte
Seguici anche su Instagram e Facebook:
https://www.instagram.com/vcoazzurratv
https://www.facebook.com/VCOAzzurraTV
17 novembre 2022- La Giornata Mondiale per l'eradicazione del tumore alla cervice uterina
Il 17 novembre è la giornata mondiale per l'eradicazione del tumore alla cervice uterina. Nella quasi totalità dei casi questa neoplasia è legata alla presenza del Papilloma Virus. La prevenzione primaria è rappresentata dalla vaccinazione contro l'HPV, oggi somministrata a maschi e femmine. La prevenzione secondaria agisce attraverso lo screening programmato sulla popolazione femminile. Ne parliamo in questa puntata di Vivere in Salute.
#vivereinsalute #aslvco #prevenzione #sanità #vcoazzurratv #salute #hpv #papillomavirus #vaccino
Seguici anche su Instagram e Facebook:
https://www.instagram.com/vcoazzurratv
https://www.facebook.com/VCOAzzurraTV
13 ottobre 2022 - Le nuove attività della Cardiologia dell'Asl VCO con il primario dott. Lupi
Nuove attività da inizio anno per la cardiologia dell'Asl Vco diretta dal dottor Alessandro Lupi. Molte di queste prestazioni un tempo dovevano essere cercate altrove, fuori Asl. Oggi non è più così. Nell'ambito della cardiologia strutturale, parliamo della chiusura del forame ovale pervio responsabile dell'ictus criptogenetico attraverso protesi ad ombrellino; un meccanismo simile viene usato per la chiusura dell'auricola sinistra a prevenzione dell'embolia per fibrillazione atriale nei pazienti che non possono assumere anticoagulanti. Poi il trattamento dell'ipertensione arteriosa resistente attraverso la denervazione renale. Sul fronte delle attività di interventistica radiologica periferica prima in capo alla radiologia, si eseguono angioplastiche sulle arterie degli arti inferiori, sotto il ginocchio contro le patologie ischemiche che possono addirittura sfociare in amputazioni, in particolare nei pazienti diabetici e nefropatici. Infine per i pazienti dializzati il trattamento delle fistole artero venose.
#vivereinsalute #aslvco #cardiologia #sanità #vcoazzurratv #cuore
Seguici anche su Instagram e Facebook:
https://www.instagram.com/vcoazzurratv
https://www.facebook.com/VCOAzzurraTV
22 settembre 2022 - Alzheimer. Le terapie non farmacologiche per le persone con demenza
Le terapie non farmacologiche per le persone con demenza, se n'è parlato in un convegno promosso al Forum di Omegna in occasione della 29° Giornata Mondiale dell'Alzheimer. Ne parliamo in questa puntata di Vivere in salute. L'incidenza va di pari passo con l'invecchiamento della popolazione.
#vivereinsalute #aslvco #alzheimer #sanità #vcoazzurratv #salute
Seguici anche su Instagram e Facebook:
https://www.instagram.com/vcoazzurratv
https://www.facebook.com/VCOAzzurraTV
30 marzo 2022 - Tumore alla prostata ed endometriosi
Questa puntata di Vivere in salute punta i riflettori su tumore alla prostata ed endometriosi. La prima è una neoplasia con un'importante incidenza sul territorio italiano ma anche con una elevata probabilità di guarigione. L'endometriosi è invece una malattia cronica femminile fino a poco tempo fa scarsamente conosciuta e ancora oggi spesso non ha una diagnosi tempestiva.
#vivereinsalute #aslvco #tumoreprostata #sanità #vcoazzurratv #salute #endometriosi #prevenzione
Seguici anche su Instagram e Facebook:
https://www.instagram.com/vcoazzurratv
https://www.facebook.com/VCOAzzurraTV
10 giugno 2021 - Seconda sala di emodinamica all'ospedale di domese. Nuova sede per il Serd Omegna
In questa puntata di Vivere in Salute la seconda sala di emodinamica presso l'ospedale San Biagio di Domodossola intitolata al dottor Sergio Iorio. Vedremo le caratteristiche del servizio. E poi l'inaugurazione della nuova sede del Serd a Omegna, il trasloco da Gravellona.
#vivereinsalute #aslvco #emodinamica #sanità #vcoazzurratv #salute #domodossola
Seguici anche su Instagram e Facebook:
https://www.instagram.com/vcoazzurratv
https://www.facebook.com/VCOAzzurraTV