Trovare, perché no, la medaglia che ha sfiorato a Tokyo con la nazionale della Corea del Sud che chiuse al quarto posto (e già questo è stato un risultato enorme) alla guida di una nazionale molto interessante e competitiva come quella polacca. Stefano Lavarini a Parigi vivrà il suo secondo appuntamento olimpico dopo Tokyo 2020+1. L’esordio della squadra biancorossa avverrà domenica 28 luglio contro il Giappone alle 13.00. Seconda uscita mercoledì 31 alle 21.00 contro il Kenya ed infine il big match contro il Brasile Gabi in programma domenica 4 agosto alle 21.00. Vanno avanti le prime due classificate dei tre gironi più le due migliori terze che decreteranno le otto qualificate ai quarti di finale in programma il 6 agosto. Per la cronaca l’Italia Italia di Velasco (assistito da Barbolini, Bernardi e Leggeri; staff impressionante) giocherà domenica 28 contro la Repubblica Dominicana, giovedì 1 contro l’Olanda e domenica 4 agosto contro la Turchia. Le eventuali semifinali si giocheranno giovedì 8 agosto. Sabato 10 agosto la finale per il bronzo, domenica 11 agosto la gara che vale l’oro olimpico. Tutte le gare della pallavolo si giocheranno di fronte ai 12.000 spettatori della South Paris Arena 1, padiglione della Paris Expo Porte de Versailles. “Siamo una squadra buona ma il livello con queste nuove regole è altissimo – ci ha detto – le squadre forti sono molte, la favorita? Per quanto visto sino ad ora è l’Italia”.