Stresa. Cerimonia per ricordare le vittime dell'11 settembre
Sul lungolago di Stresa cerimonia davanti al monumento che ricorda le vittime delle Torri Gemelle. Presente delegazione di vigili del fuoco di Verbania
Sul lungolago di Stresa cerimonia davanti al monumento che ricorda le vittime delle Torri Gemelle. Presente delegazione di vigili del fuoco di Verbania
Ancora una grande soddisfazione per l'omegnese Leonardo Merio, che è stato convocato da Allegri per la sfida di Champions di domani al Camp Nou
La 92esima edizione della Sagra di Masera volge al termine. Questa sera il palio degli asini
Dacia Maraini, direttore artistico del festival, soddisfatta dell'edizione 2017 e già pensa all'appuntamento del prossimo anno
Domenica di intenso lavoro per le squadre del soccorso alpino. Ieri interventi in Valle Vigezzo e nel Vergante
Vietata la questua a Omegna. Nuova ordinanza del sindaco Marchioni dopo quella anti bivacco
Incidente mortale nella prima serata di ieri a Domodossola. E' successo nei pressi della rotatoria delle Nosere.Qui, per cause al vaglio dei carabinieri della stazione domese, si sono scontrare una Y10 e una Fiesta. Ad avere la peggio è stata una donna di 71 anni residente a Omegna. L'anziana, dopo una prima visita al Dea è stata trasferita in Rianimazione. Nella notte l'aggravamento delle condizioni e la morte. Sul posto una squdra dei Vigili del Fuoco e l'ambulanza medicalizzata.
Gianpaolo Blardone scrive al Prefetto e alla Regione per chiedere interventi di manutenzione sui rii del paese
10 nuove classi prime: 4 dello scientifico, 4 delle scienze umane e 2 del classico. 150 iscritti in più rispetto all'anno scolastico 2016-2017. "Tutte e 34 le aule sono occupate - dice la dirigente scolastica Barbé -. Per il futuro dovremo trovare una soluzione". Presente anche il prefetto Olita al 1° giorno di scuola
Tantissimi appassionati di montagna all'Ossola Shopping Center per Marco Confortola, straordinario alpinista in grado di domare 10 8mila nella sua strepitosa carriera
Inizio ufficiale migliore non poteva esserci per l’avventura numero 46 del più blasonato club di pallavolo della Provincia Azzurra: Pallavolo Altiora ha meritato ampiamente la scelta di presentarsi nel prestigioso scenario del Teatro “Il Maggiore”, richiamando tanta gente e soprattutto offrendo un’immagine di sé assai positiva e piena di entusiasmo sportivo.
Dopo lo 0-1 del Forlano, microfoni per i due allenatori Galeazzi e Rampon che commentano la vittoria del Borgovercelli con stati d'animo ovviamente opposti