1xbet
1xbet-1xir.com
1xbet-1xir.com
1xbet-1xir.com
1xbet-1xir.com
1xbet-1xir.com
1xbet-1xir.com
1xbet-1xir.com
1xbet-1xir.com
1xbet-1xir.com
1xbet-1xir.com
1xbet-1xir.com
1xbet-1xir.com
1xbet-1xir.com
1xbet-1xir.com
1xbet-1xir.com
betforward
betforward.com.co
betforward.com.co
betforward.com.co
betforward.com.co
betforward.com.co
betforward.com.co
betforward.com.co
betforward.com.co
betforward.com.co
betforward.com.co
betforward.com.co
betforward.com.co
betforward.com.co
betforward.com.co
betforward.com.co
betforward.com.co
yasbetir1.xyz
winbet-bet.com
1kickbet1.com
1xbet-ir1.xyz
hattrickbet1.com
4shart.com
manotobet.net
hazaratir.com
takbetir2.xyz
1betcart.com
betforwardperir.xyz
betforward-shart.com
betforward.com.co
betforward.help
betfa.cam
2betboro.com
1xbete.org
1xbett.bet
romabet.cam
megapari.cam
mahbet.cam
1xbetgiris.cam
betwiner.org
betwiner.org
1xbetgiris.cam
1xbet
1xbet
alvinbet.site
alvinbet.bet
alvinbet.help
alvinbet.site
alvinbet.bet
alvinbet.help
1xbet giris
1xbetgiris.cam
1xbetgiris.cam
1xbetgiris.cam
1xbetgiris.cam
1xbetgiris.cam
1xbetgiris.cam
1xbetgiris.cam
1xbetgiris.cam
1xbetgiris.cam
1xbetgiris.cam
1xbetgiris.cam
1xbetgiris.cam
1xbetgiris.cam
1xbetgiris.cam
1xbetgiris.cam
1xbetgiris.cam
1xbetgiris.cam
pinbahis.com.co
pinbahis.com.co
pinbahis.com.co
pinbahis.com.co
pinbahis.com.co
pinbahis.com.co
pinbahis.com.co
pinbahis.com.co
pinbahis.com.co
pinbahis.com.co
pinbahis.com.co
pinbahis.com.co
pinbahis.com.co
pinbahis.com.co
pinbahis.com.co
betwinner
betwiner.org
betwiner.org
betwiner.org
betwiner.org
betwiner.org
betwiner.org
betwiner.org
betwiner.org
betwiner.org
betwiner.org
betwiner.org
betwiner.org
betwiner.org
betwiner.org
betwiner.org
betwiner.org
1xbet
1xbete.org
1xbete.org
1xbete.org
1xbete.org
1xbete.org
1xbete.org
1xbete.org
1xbete.org
1xbete.org
1xbete.org
1xbete.org
1xbete.org
1xbete.org
1xbete.org
1xbete.org
betforward
betforward
betforward
betforward
betforward
betforward
betforward
betforward
yasbet
yasbet
yasbet
yasbet
yasbet
yasbet
yasbet
yasbet
1xbet
1xbet
1xbet
1xbet
1xbet
1xbet
1xbet
1xbet
1xbet
betforward
betforward
betforward
betforward
betforward
betforward
betforward
betforward
yasbet
yasbet
yasbet
yasbet
yasbet
yasbet
yasbet
yasbet
1xbet
1xbet
1xbet
1xbet
1xbet
1xbet
1xbet
1xbet
1xbet
1betcart.com
1betcart.com
1betcart.com
1betcart.com
1betcart.com
1betcart.com
1betcart.com
1betcart.com
1betcart.com
1betcart.com
1betcart.com
1betcart.com
1betcart.com
1betcart.com
1betcart.com
1betcart.com
betcart
بهترین سایت شرط بندی ایرانی
بهترین سایت شرط بندی ایرانی
بهترین سایت شرط بندی ایرانی
بهترین سایت شرط بندی ایرانی
بهترین سایت شرط بندی ایرانی
بهترین سایت شرط بندی ایرانی
بهترین سایت شرط بندی ایرانی
بهترین سایت شرط بندی ایرانی
بهترین سایت شرط بندی ایرانی
بهترین سایت شرط بندی ایرانی
بهترین سایت شرط بندی ایرانی
بهترین سایت شرط بندی ایرانی
بهترین سایت شرط بندی ایرانی
بهترین سایت شرط بندی ایرانی
بهترین سایت شرط بندی ایرانی
بهترین سایت شرط بندی ایرانی

Start Blog Seite 2

Il vescovo Brambilla: “In Val d’Ossola non ne hanno uno sano per fare il padrino”. Poi le scuse

“Certo che se è una proprietà della famiglia in Val d’Ossola non ne hanno uno sano per far fare il padrino. O uno è storto, o uno è irregolare, uno è divorziato, uno è separato, uno è trimaritato, voi immaginate chi può fare il padrino”. Hanno sollevato una bufera le parole del vescovo della diocesi di Novara Monsignor Franco Giulio Brambilla in occasione di una conferenza per i 1700 del Consiglio di Nicea che si è tenuta nei giorni scorsi a Casale Monferrato. Una frase pronunciata mentre si parlava di padrini per battesimi e cresime e che è stata registrata, come tutta la conferenza, da Monferrato web tv.

Certo queste affermazioni non sono piaciute agli ossolani, a stretto giro in una nota le scuse di monsignor Brambilla “Ho appreso con profondo dispiacere come le mie parole, pronunciate durante una conferenza a Casale Monferrato, siano state considerate come un’offesa da parte di alcune persone della nostra cara Ossola” scrive e prosegue:”Spiegando la fatica di trovare figure significative per ricoprire il ruolo di padrini per il Battesimo e la Cresima, ricordavo le difficoltà segnalate da molti parroci, sin dalla mia prima visita pastorale in quel Vicariato, nel discernere di fronte alle situazioni irregolari.
Il riferimento all’Ossola era solo un esempio di una situazione, che ricorre anche in altre parti della nostra diocesi e dell’Italia, per dare una risposta pastorale nella scelta dei padrini. Assicuro che in nessun modo voleva essere un’offesa per la gente e le famiglie dell’Ossola, alle quali chiedo scusa e – conclude Brambilla – manifesto ancora tutta la mia stima e il rispetto, che ho già avuto modo, in questi anni del mio episcopato, di dimostrare più volte in ogni occasione nella quale ho visitato le comunità ossolane”.

Riaperta la linea ferroviaria del Sempione tra Preglia e Briga

Rientrata emergenza alla stazione di Preglia.Riaperta in questi minuti la linea ferroviaria del Sempione nel tratto Preglia – Briga. Tornano a casa i 150 frontalieri bloccati in territorio vallesano.

Maltempo, la Regione Piemonte ha inoltrato la richiesta al Governo dello stato d’emergenza

La Regione Piemonte ha inoltrato la richiesta al Governo dello stato d’emergenza. «Ho sentito telefonicamente il vicepremier Tajani e il ministro Musumeci per comunicare che firmato la richiesta di Stato di emergenza per gli ingenti danni provocati situazione più critica riguarda il Torinese, e in particolare la zona di Chivasso, dove ha smesso di piovere ma dove si registrano problemi per frane, inondazioni e straripamenti di rii e torrenti. Stessa sorte per Cavagnolo, dove si sono registrati estesi allagamenti che hanno comportato l’evacuazione di una cinquantina di persone presso un centro allestito al palazzetto dello sport comunale, con il supporto logistico della Regione Piemonte. Continuiamo a monitorare la situazione, la sala operativa della Protezione civile è attiva h24 e migliaia di volontari sono al lavoro per mettere al sicuro le nostre comunità. Purtroppo oggi c’è stata una vittima, a Monteu da Po, un anziano morto a causa dell’allagamento della sua casa. Ho avuto modo di portare la vicinanza della Regione Piemonte al sindaco, pregandola di estenderla alla comunità e ai famigliari. Nelle prossime ore la situazione meteorologica è prevista in miglioramento ma continuiamo a prestare massima attenzione soprattutto per quanto riguarda frane e fiumi».

«Abbiamo attivato tutte le nostre forze in campo per fronteggiare le criticità – aggiunge l’assessore alla Protezione civile Marco Gabusi – ma la portata degli eventi meteorologici in atto richiede il supporto immediato dello Stato. Le piogge intense hanno già provocato frane, allagamenti, evacuazioni e purtroppo anche il crollo di un ponte: è un quadro che merita la massima attenzione, contiamo già decine di milioni di danni».

Il presidente Cirio e l’assessore Gabusi sono in costante contatto con la Prefettura di Torino, la Direzione Regionale dei Vigili del Fuoco e con la Sala operativa della Protezione civile regionale, che continua a monitorare in tempo reale l’evoluzione della situazione. Domani mattina alle 9 è convocata una riunione straordinaria della giunta regionale per l’aggiornamento della situazione meteo e una prima dei stima dei danni.

«Siamo vicini alle comunità colpite – aggiungono il presidente Cirio e l’assessore Gabusi – Ringraziamo tutti i volontari che anche in queste ore stanno lavorando senza sosta per garantire la sicurezza della popolazione. La macchina dei soccorsi è pienamente operativa».
Al momento attive 256 Centri Operativi Comunali, di cui 157 nel Torinese, 41 nel Cuneese, 16 nel Biellese, 15 nel Vco, 8 nel Novarese, 5 nel Vercellese, 8 nell’Alessandrino e 8 nell’Astigiano. Sono al lavoro 1360 volontari tra uomini del coordinamento regionale della protezione civile, degli Aib e Associazione nazionale Carabinieri e Croce Rossa italiana.

Al momento i danni più significativi si sono concentrati in alcune specifiche aree del territorio:
In provincia del Verbano-Cusio-Ossola si registrano gravi criticità legate a frane, smottamenti e valanghe, in particolare nelle aree montane e vallive. La Valle Anzasca, il biellese, il vercellese, le valli di lanzo e di susa, il Canavese e il pinerolese, risultano tra le zone maggiormente colpite, con diversi eventi che hanno interessato la viabilità lungo l’asse della strada statale, provocando interruzioni e situazioni di pericolo per la circolazione. Le intense precipitazioni hanno causato l’esondazione di rii secondari e il distacco di masse nevose, che in alcuni casi hanno raggiunto la carreggiata o infrastrutture sensibili, aggravando le condizioni di sicurezza. Si segnalano inoltre evacuazioni in alcuni comuni del territorio e interruzioni dei collegamenti viari e ferroviari, con conseguenti disagi per la popolazione residente.
In provincia di Vercelli si segnalano evacuazioni e gravi dissesti idrogeologici, con eventi franosi che hanno interessato aree abitate, determinando situazioni di pericolo elevato.
In provincia di Torino si registrano fenomeni franosi e allagamenti che hanno compromesso la viabilità locale, intercomunale e provinciale, causando condizioni di parziale isolamento per alcuni centri abitati (Ivrea, Rubiana, Villardora, Cafasse), nonché disservizi alle reti di pubblica utilità (acquedotti e fognature). L’esondazione della Dora Baltea ha inoltre provocato allagamenti diffusi e gravi ripercussioni sulla rete autostradale e ferroviaria. Si segnalano evacuazioni anche in aree industriali.
In provincia di Biella si rilevano danni strutturali a infrastrutture viarie strategiche, con conseguente interruzione dei collegamenti e isolamento di alcune aree.

Archiviazione arte digitale, talk al Museo del Paesaggio. Sabato alle 16 visita guidata alla mostra di Coltro con performance

Al Museo del Paesaggio di Verbania nuova visita guidata alla mostra di Davide Maria Coltro con performance. L’appuntamento a Palazzo Viani Dugnani è per questo sabato alle ore 16. L’artista, dal suo studio sul Lago Maggiore, modificherà il flusso mediale di una delle opere esposte sotto gli occhi dei visitatori.
La visita guidata sarà condotta dalla storica dell’arte Ilaria Macchi. Prenotazione obbligatoria scrivendo a prenotazioni@museodelpaesaggio.it. Costo 8,00 euro a
persona, 5,00 per i soci del museo, comprensivo di biglietto di ingresso e visita guidata.

Intanto nei giorni scorsi talk dedicato all’archiviazione delle opere digitali con Coltro e l’archivista e scrittore Daniele Gigli.
Il museo sarà aperto a Pasquetta con la mostra “Lo sguardo lucente” e la collezione permanente di pittura e scultura.

NovaRomentin batte il Fossano

La NovaRomentin batte 3-1 il Fossano ed è sempre più vicina al secondo posto. Gol di Saccà( 2) e Bugno

Oleggio vince ed è prima

Squali, una vittoria che vale il primato in classifica con una giornata di anticipo. Splendido referto rosa per l’Oleggio Magic Basket a casa dell’Etrusca Basket San Miniato: 84-92 il finale.

In campo per gli Squali i soliti Toffanin, Casella, Lonati, Garavaglia e Suigo; per San Miniato Caglio, Menconi, Cravero, Ndour e Re. Il primo a forare la retina è Suigo dalla lunetta; con Caglio è 4-1, ma Toffanin e Casella siglano un 4-10 che fa chiamare pausa a San Miniato. Menconi inizia a farsi sentire (15-11), è battaglia di triple con Casella, Suigo e Borsani ed è 15-22. San Miniato a contatto e alla prima sirena è 23-28. Secondo quarto show per gli Squali, San Miniato fatica tantissimo a fare canestro (23-36). Sul 25-40 Martelloni richiama i suoi, al rientro due contro piedi degli Squali valgono il 25-45 e la ciliegina arriva con il 25-49. Ndour rompe il digiuno, all’intervallo Garavaglia si guadagna un giro in lunetta allo scadere ed è 30-51.

Caglio e Menconi accorciano un po’ e Catalani richiama i suoi (36-53); Suigo dall’area, ai liberi e dall’arco ed è 41-60; di nuovo distanze dilatate ed è time out per casa (43-65); sono bravi gli Squali a tenere le distanze alla terza sirena (58-75). Fra i padroni di casa sale in cattedra Metsla che con due triple accorcia (71-82). A tre minuti dalla fine è 74-85 con San Miniato a correre e gli Squali meno “brillanti”. Menconi toglie la seconda cifra (77-85); il finale è acceso, San Miniato ci crede, gli Squali sono derterminati: 94-92.

Oleggio Magic Basket – Etrusca Basket San Miniato: 84-92 (23-28; 7-23; 28-24; 26-17)
Oleggio: De Ros 1, Casella 19, Karem 2, Pilotti 8, Toffanin 5, Borsani 10, Youssef 2, Suigo 25, Lonati 3, Garavaglia 15, Ceccato, Van Elswyk 2. All. Catalani.
San Miniato: Ermelani 2, Caglio 10, Metsla 22, Menconi 27, Godano ne, Penco ne, Re 14, Ndour 3, Speranza ne, Cravero 4, Diana ne. All. Martelloni

Insulti sessisti all’eurodeputata Sardone. La condanna di Fi e Lega. Albertella la invita a Verbania

Insulti sessisti sui murales di Intra contro l’eurodeputata Silvia Sardone.
A condannare il gesto per primo è stato il gruppo di Forza Italia: “Ancora vandalismi ai danni dei murales sotto il ponte sul torrente San Bernardino di Intra. È il secondo episodio in meno di un anno. Un gesto grave, non solo perché danneggia uno spazio pubblico, ma perché colpisce un progetto nato dal basso, portato avanti da giovani della nostra Città che hanno scelto di mettersi in gioco per migliorarla. Chiedo che l’amministrazione comunale autorizzi il ripristino, come già aveva fatto nei mesi passati, ma soprattutto che la giunta Albertella affronti finalmente e seriamente un problema più ampio: quello della sicurezza in quell’area e in altre zone di Intra come il parco Besozzi Benioli, altra questione che la nostra capogruppo Mirella Cristina ha recentemente segnalato”. La denuncia arriva dal consigliere comunale di Forza Italia a Verbania Samuele D’Alessandro. Tra le scritte comparse sui muri del sottopassaggio, anche un insulto diretto all’eurodeputata Silvia Sardone.
I murales sono stati realizzati nel 2023 e rifatti nel 2024 dall’associazione VperVco nel corso dell’ amministrazione Marchionini, un progetto che rappresentò fin da subito un esempio concreto di partecipazione giovanile alla cura dello spazio urbano.
E’ intervenuta anche la Lega: “Condanniamo fermamente gli insulti sessisti alla nostra eurodeputata Sardone – ha dichiarato il segretario Enrico Montani -, comparsi in queste ore sui muri della città di Verbania. Le nuove generazioni vanno educate al rispetto dell’altro, uomo o donna che sia, al pensiero critico, allo scambio di idee fatto coi contenuti e non con la volgarità. Piena solidarietà a Silvia da tutta la Lega Vco e l’augurio che le forze dell’ordine individuino presto i responsabili”.
Il sindaco Giandomenico Albertella ha risposto condannando il gesto invitando a Verbania l’on. Sardone: “La violenza è tale e non conosce giustificazione alcuna. Le offese all’eurodeputata Silvia Sardone devono indignare tutti, senza mezzi termini. Non si tratta di coprire le scritte volgari su un muro, questo è facile. La parte complessa ma irrinunciabile è l’insegnare il rispetto e il valore della libertà di pensiero e parola del prossimo. E se vogliamo educare al rispetto della donna, non servono slogan contro il sessismo ma condanne ferme a ogni forma di violenza. Quando l’eurodeputata Sardone è stata minacciata fin della vita, quando ad essere minacciati sono stati anche i suoi figli, abbiamo sentito dilagare nelle aule pubbliche un silenzio inquietante, seguito da una serie di distinguo. Non ci sono virgole, non ci sono postille: la violenza non può essere tollerata. Esprimiamo quindi massima solidarietà all’Eurodeputata, che avremo l’onore di ospitare prossimamente a Verbania (data e orario sarà comunicato appena possibile, ndr). Perché alla violenza si risponde con la fermezza del pensiero e della parola. Siamo una città democratica e libera!”
La stessa Sardone, sui social, ha ripreso la notizia commentandola: “Ancora insulti volgari sui muri. Questi “fenomeni” pensano di farmi del male o intimorirmi così? Sono solo patetici!”

Donate dallo Chef Cannavacciuolo colombe agli operatori sanitari degli Ospedali di Omegna, Verbania e Domodossola e servizi territoriali

Lo Chef Antonino Cannavacciuolo in occasione della ricorrenza della Pasqua di Resurrezione ha donato all’Azienda Sanitaria e al Centro Ortopedico di Quadrante colombe pasquali per gli Operatori Sanitari impegnati nell’attività di assistenza negli Ospedali di Omegna, Verbania e Domodossola e nei servizi territoriali.

Le Direzioni Generali dell’ASL VCO e del Centro Ortopedico di Quadrante unitamente a tutti gli Operatori ringraziano lo Chef Cannavacciuolo per il “dolce” pensiero e per la vicinanza al lavoro quotidiano dei professionisti impegnati nella cura e nell’assistenza ai pazienti che anche il giorno di Pasqua non faranno venir meno.

Torna alle 21.30 su VCO Azzurratv Bike Trail Caffé

Appuntamento alle 21.30 su VCO Azzurratv con Bike Trail Caffé, in bici oltre l’orizzonte. Luigi Ciccarone ospita in questa puntata Milena Dipietrantonio e Tiziano Pirazzi, in viaggio con ‘Mi&Ti’. Il programma é in replica sabato alle 13.30 e domenica alle 17.30

A Verbania Pallanza una barriera di 150 metri per proteggere la piazza dall’esondazione

Una barriera lunga 150 metri è stata allestita dai volontari della Protezione civile in piazza Garibaldi a Verbania Pallanza per contenere i disagi nel caso in cui il lago Maggiore, il cui livello nelle ultime ore è salito di un metro, esondi. Nella piazza, sulla quale affaccia anche il municipio, domani dovrebbe svolgersi il mercato. Il lago Maggiore – secondo i dati diffusi dal Consorzio di irrigazione e bonifica Est Sesia – è arrivato ad avere un afflusso di 3.700 metri cubi al secondo. (ANSA).