Tag: Turismo

Sabato 1 aprile riparte il servizio pubblico di navigazione sul lago d'Orta, tra le province del Verbano-Cusio-Ossola e di Novara. Il servizio proseguirà fino al 2 ottobre. Sono due le linee messe a punto da Navigazione...
L’associazione AmaRene Onlus invita i pazienti in terapia dialitica domiciliare e portatori di trapianto che afferiscono alla Nefrologia di Verbania e Omegna alla presentazione dei progetti di prevenzione, salute e sport per il 2023. L’appuntamento è...

Mini tour delle Isole Borromee con Laghi e Monti tra arte, natura e curiosità

Nella nuova puntata di Laghi e Monti mini tour guidato alle isole Borromee, all’Isola Bella e all’Isola Madre tra giardini e palazzi. Con la...

“Paesaggio Bacato” di Hilario Isola al Museo del Paesaggio di Verbania fino al 16 luglio

“Paesaggio bacato” fino al 16 luglio al Museo del Paesaggio di Verbania. Le opere di Hilario Isola - artista ed agricoltore- accanto alle...

Inaugurata la stagione a Villa Taranto: il giardino botanico rimarrà aperto fino a novembre

Taglio del nastro ieri per la riapertura dei giardini di Villa Taranto alla presenza di tutte le autorità del territorio. Si punta a superare...

Nuovo ciclo di Laghi e Monti. Prima puntata : Vino, sostantivo femminile, il grande evento di Stresa

Laghi e monti, parte la nuova stagione. Si accendono i riflettori su "Vino, sostantivo femminile", il grande evento dedicato alle viticoltrici che si è...

I soldati della Madonna: la Milizia Tradizionale di Bannio

I soldati della Madonna. Sono la Milizia Tradizionale di Bannio, una storia lunga 400 anni. Questi soldati non sparano per fare la guerra ma...

Louis Vuitton presenterà la collezione Cruise all’Isola Bella, sfilata il 24 maggio

Louis Vuitton sceglie l’Isola Bella per l’esclusiva sfilata prevista per il prossimo 24 maggio per la presentazione dell'attesa collezione Cruise. L’isola che da quattro secoli...

Vino, Sostantivo Femminile: un successo la prima edizione, l’evento tornerà a Stresa nel 2025

Un successo la prima edizione di Vino, sostantivo femminile, la giornata dedicata alle viticoltrici che si è tenuta ieri all'Hotel des Iles Borromees di...

Il Museo del Paesaggio di Verbania

Il suo massiccio portone si spalanca su via Ruga, il cuore della frazione di Pallanza. Trova spazio nello storico Palazzo Viani Dugnani il Museo...

Il Castello del Motto di Gravellona Toce tra storia e misteri. Fu teatro di una cruenta battaglia

Siamo a Gravellona Toce, crocevia tra Ossola, Cusio e Verbano. Su un'altura prossima al centro abitato i resti del Castello del Motto. Attorno all'anno...

Vogogna e il suo castello

E' storicamente la Capitale dell'Ossola Inferiore: stiamo parlando di Vogogna, oggi Bandiera Arancione del Touring Club Italiano. L'imponente castello visconteo domina sull'antico borgo in...

Massino Visconti: il castello, il campanile pendente e il monte S. Salvatore

Un paese con vista mozzafiato sul lago Maggiore, ricco di arte e storia: siamo a Massino Visconti. Con il suo campanile pendente, il castello...

Un viaggio in miniera. MinerAlp: da luogo di lavoro a patrimonio di interesse storico e turistico

Entrate in miniera! Con noi e con il progetto Interreg MinerAlp (che ha coinvolto anche le Aree Protette dell'Ossola), volto alla creazione di una...

Recent articles

spot_img