SFERE

Uno spettacolare viaggio nel cuore della Valgrande a Laghi & Monti

Inizia dal cuore del Parco Nazionale della Val Grande, dall'alpe Mottac , la nuova puntata di Laghi e Monti. Parliamo di itinerari e sicurezza, immersi in panorami mozzafiato. Poi l'incontro con le aquile e gli animali del bosco. Abbiamo trascorso due giorni nel parco con chi si occupa quotidianamente della sicurezza nell'area wilderness più vasta delle Alpi e d'Italia: i Carabinieri Forestali, il Soccorso Alpino civile e il Sagf. ...

Spazzacamini in festa a Laghi & Monti

Il 40° Raduno Internazionale dello Spazzacamino in Valle Vigezzo protagonista della nuova puntata di Laghi & Monti : la grande sfilata di Santa Maria Maggiore, l’omaggio al monumento del piccolo spazzacamino a Malesco e la visita al Museo dello spazzacamino. E poi interviste ai “musi neri” che arrivano da tutto il mondo. ...

L&M con il Gal Laghi e Monti: bandi e progetti realizzati raccontati dalla voce dei protagonisti

Una puntata di Laghi e Monti insieme con il presidente del Gal Laghi e Monti Marco Cerutti dal Sacro Monte di Ghiffa.

Raccontiamo l'attività del Gruppo di Azione Locale che lavora per la promozione e valorizzazione del territorio e delle sue eccellenze.

Attraverso le testimonianze dei protagonisti, vi mostriamo i progetti realizzati grazie ai finanziamenti Gal tra enogastronomia e turismo.
...

Laghi e Monti vi mostra il tesoro di Craveggia, a seguire salita alla Piana di Vigezzo

Laghi e Monti vi mostra il tesoro di Craveggia, custodito nella bella chiesa parrocchiale e poi vi porta alla Piana di Vigezzo alla scoperta delle tante attività che si possono praticare: passeggiate, discesa con le bici, parapendio e in inverno si scia. ...

L&M vi porta sul Monte Rosa, al Ghiacciaio del Belvedere di Macugnaga e salita al Rifugio Zamboni

La nuova puntata di Laghi e Monti da Macugnaga. Con lo storico sindaco, scrittore e giornalista Teresio Valsesia e con il presidente del Cai Macugnaghese Antonio Bovo la salita sul Monte Rosa, al Ghiacciaio del Belvedere e al Rifugio Zamboni Zappa. Vedremo come il ghiacciaio è arretrato negli ultimi 20 anni con l’ausilio di immagini registrate nei primi anni Duemila. Incontreremo un giovane alpigiano tutt’ora attivo all’alpe Pedriola. Visiteremo la grotta che ha ospitato, nel 1700, l’alpinista e scienziato De Saussure. Epilogo dal Museo della Montagna e del Contrabbando. ...

L&M, visita guidata alla mostra "Il Gran teatro della luce. Tra Tiziano e Renoir" a Domodossola

Una visita guidata alla nuova grande mostra allestita a Palazzo San Francesco a Domodossola, "Il Gran teatro della luce. Tra Tiziano e Renoir" in questa puntata di Laghi e Monti. Ad accompagnare i telespettatori i curatori Antonio D'Amico e Federico Troletti. ...

Raduno di trattori d'epoca nelle Colline Alfieri a Laghi e Monti

La nuova puntata di Laghi e Monti vi porta nelle Colline Alfieri. L'occasione, un raduno di trattori d'epoca organizzato da GAMAE, Gruppo Amatori Macchine Agricole d'Epoca, e Tenuta Carlin de Paolo in memoria di Franco Ponte.

La partenza da Cisterna d'Asti. Parcheggiati i trattori in piazza, visita guidata al castello che ospita il museo etnografico più grande del Piemonte.
Bellissima la vista sulle colline circostanti, nelle sale del castello la vita e i mestieri d'un tempo, molti dei quali ormai scomparsi.

Di nuovo a bordo dei trattori per raggiungere la Tenuta Carlin de Paolo a San Damiano d'Asti. Qui ad accogliere i trattoristi l'ospitalità dei fratelli Ponte: Giancarlo, Lorenzo, Paolo e Davide che così hanno voluto ricordare l'amato papà Franco. Perché questi raduni erano le sue vacanze. E questi mezzi hanno tante storie da raccontare: la fatica nei campi certo ma anche momenti di convivialità familiare e tra amici che vanno riscoperti.

Vedremo dei veri e propri "pezzi da museo", alcuni trattoristi ci hanno raccontato i loro quattroruote, un pò di storia, qualche dettaglio tecnico. Abbiamo imparato che ci vogliono almeno quindici, venti minuti per mettere in moto un trattore così, scopriremo come e perché.

La giornata dopo il benvenuto in tenuta è proseguita con il pranzo del trattorista nelle cantine della Carlin De Paolo allestite per l'occasione.
...

A Laghi e Monti Villa San Remigio, il Museo del Paesaggio di Verbania e un ritrovamento eccezionale

Parte da Villa San Remigio questa puntata di Laghi e Monti dedicata al Museo del Paesaggio di Verbania perché la storia delle due realtà è strettamente legata. Con i conservatori del Museo una visita guidata delle collezioni permanenti, dalla gipsoteca di Troubetzkoy a Mario Tozzi a Palazzo Viani Dugnani.
Ha spalancato le porte alle nostre telecamere anche la "pinacoteca informale" di Palazzo Biumi Innocenti.
...

Con Laghi e Monti, Stresa al tempo del Liberty: la storia, le ville, gli hotel, i personaggi

Un tuffo a cavallo tra Otto e Novecento con Stresa Liberty, evento che si tiene ogni seconda domenica di luglio e che richiama diversi gruppi storici, centinaia di figuranti in costume. L’arrivo nel Golfo Borromeo a bordo dello storico Piroscafo Piemonte. Faremo anche degli incontri con personaggi dell’epoca: dal Vate Gabriele d’Annunzio a Vasco Capucci, capomastro al quale si deve buona parte del Liberty a Stresa. Visiteremo i prestigiosi alberghi e racconteremo la storia dell’epoca con Thea Tibiletti. ...

Domenica enduro nazionale in Valle Vigezzo

Spazio all’Enduro, con le sue discese mozzafiato, domenica a Santa Maria Maggiore, con la prova del circuito nazionale 4Enduro MTB Series. Si tratta del quinto ed ultimo appuntamento del...

Maltempo, strade trasformate in fiumi a Ornavasso

Il maltempo di queste ore ha colpito in particolare la zona di Ornavasso e la frazione di Migiandone...

Frana in via Per Santino a Verbania, si transita a senso unico alternato

Una frana si è verificata in via per Santino a Verbania questa mattina prima delle 8. Sul posto...

Frana lungo la strada delle Centovalli a Verdasio, strada e ferrovia interrotte

A causa di una frana in Svizzera, è attualmente sospeso il traffico ferroviario internazionale sulla linea Domodossola-Locarno, tra...

Domani il memorial Bertolazzi

Si giocherà domani alle 1815 al Palabagnella il primo memorial Matteo Bertolazzi, a dieci anni dalla scomparsa del...