Dopo due anni di lavori per il restauro presso il centro specializzato di Venaria Reale, la monumentale Celebrazione della vittoria della Battaglia di Lepanto, capolavoro cinquecentesco di Palma il Giovane, è pronta per tornare a casa. A Villa San Remigio a Verbania, nella Sala della Musica. Era entrata a far parte presumibilmente alla fine dell’Ottocento della collezione di Silvio della Valle di Casanova e Sophie Brown.
“Il ritorno tra qualche mese, sicuramente a Villa San Remigio” ha riferito il funzionario della soprintendenza archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Novara, Biella, Vercelli e VCO Benedetta Brison. La stessa ha anticipato le difficoltà per la movimentazione di un’opera così imponente.
Qualche curiosità sui lavori che hanno interessato il grande olio su tela di quasi 7 metri di larghezza e tre metri e trenta di altezza: ben 10 restauratori, accanto a esperti di diagnostica e storici dell’arte, sono stati impegnati nel dare nuova vita all’opera. Il quadro si pensava disperso, è stata decurtata la metà superiore, forse all’epoca per adattare la tela alla parete di Villa San Remigio.
Per movimentare queste grandi opere è necessario arrotolarle: una procedura certamente stressante per il dipinto che viene ammorbidito attraverso una sostanza speciale, si posiziona una velina per preservare il colore ed eventuali piccoli distacchi e poi si procede all’arrotolamento- ovviamente solo per il tempo necessario al trasporto – su un apposito cilindro. Lo stesso procedimento era stato utilizzato per “Alla Vanga” di Arnaldo Ferraguti temporaneamente spostato a Villa Giulia negli anni passati durante i lavori di ristrutturazione del Museo del Paesaggio.
foto: Centro conservazione restauro La Venaria Reale