1xbet
1xbet-1xir.com
1xbet-1xir.com
1xbet-1xir.com
1xbet-1xir.com
1xbet-1xir.com
1xbet-1xir.com
1xbet-1xir.com
1xbet-1xir.com
1xbet-1xir.com
1xbet-1xir.com
1xbet-1xir.com
1xbet-1xir.com
1xbet-1xir.com
1xbet-1xir.com
1xbet-1xir.com
betforward
betforward.com.co
betforward.com.co
betforward.com.co
betforward.com.co
betforward.com.co
betforward.com.co
betforward.com.co
betforward.com.co
betforward.com.co
betforward.com.co
betforward.com.co
betforward.com.co
betforward.com.co
betforward.com.co
betforward.com.co
betforward.com.co
yasbetir1.xyz
winbet-bet.com
1kickbet1.com
1xbet-ir1.xyz
hattrickbet1.com
4shart.com
manotobet.net
hazaratir.com
takbetir2.xyz
1betcart.com
betforwardperir.xyz
betforward-shart.com
betforward.com.co
betforward.help
betfa.cam
2betboro.com
1xbete.org
1xbett.bet
romabet.cam
megapari.cam
mahbet.cam
1xbetgiris.cam
betwiner.org
betwiner.org
1xbetgiris.cam
1xbet
1xbet
alvinbet.site
alvinbet.bet
alvinbet.help
alvinbet.site
alvinbet.bet
alvinbet.help
1xbet giris
1xbetgiris.cam
1xbetgiris.cam
1xbetgiris.cam
1xbetgiris.cam
1xbetgiris.cam
1xbetgiris.cam
1xbetgiris.cam
1xbetgiris.cam
1xbetgiris.cam
1xbetgiris.cam
1xbetgiris.cam
1xbetgiris.cam
1xbetgiris.cam
1xbetgiris.cam
1xbetgiris.cam
1xbetgiris.cam
1xbetgiris.cam
pinbahis.com.co
pinbahis.com.co
pinbahis.com.co
pinbahis.com.co
pinbahis.com.co
pinbahis.com.co
pinbahis.com.co
pinbahis.com.co
pinbahis.com.co
pinbahis.com.co
pinbahis.com.co
pinbahis.com.co
pinbahis.com.co
pinbahis.com.co
pinbahis.com.co
betwinner
betwiner.org
betwiner.org
betwiner.org
betwiner.org
betwiner.org
betwiner.org
betwiner.org
betwiner.org
betwiner.org
betwiner.org
betwiner.org
betwiner.org
betwiner.org
betwiner.org
betwiner.org
betwiner.org
1xbet
1xbete.org
1xbete.org
1xbete.org
1xbete.org
1xbete.org
1xbete.org
1xbete.org
1xbete.org
1xbete.org
1xbete.org
1xbete.org
1xbete.org
1xbete.org
1xbete.org
1xbete.org
betforward
betforward
betforward
betforward
betforward
betforward
betforward
betforward
yasbet
yasbet
yasbet
yasbet
yasbet
yasbet
yasbet
yasbet
1xbet
1xbet
1xbet
1xbet
1xbet
1xbet
1xbet
1xbet
1xbet
betforward
betforward
betforward
betforward
betforward
betforward
betforward
betforward
yasbet
yasbet
yasbet
yasbet
yasbet
yasbet
yasbet
yasbet
1xbet
1xbet
1xbet
1xbet
1xbet
1xbet
1xbet
1xbet
1xbet
1betcart.com
1betcart.com
1betcart.com
1betcart.com
1betcart.com
1betcart.com
1betcart.com
1betcart.com
1betcart.com
1betcart.com
1betcart.com
1betcart.com
1betcart.com
1betcart.com
1betcart.com
1betcart.com
betcart
بهترین سایت شرط بندی ایرانی
بهترین سایت شرط بندی ایرانی
بهترین سایت شرط بندی ایرانی
بهترین سایت شرط بندی ایرانی
بهترین سایت شرط بندی ایرانی
بهترین سایت شرط بندی ایرانی
بهترین سایت شرط بندی ایرانی
بهترین سایت شرط بندی ایرانی
بهترین سایت شرط بندی ایرانی
بهترین سایت شرط بندی ایرانی
بهترین سایت شرط بندی ایرانی
بهترین سایت شرط بندی ایرانی
بهترین سایت شرط بندی ایرانی
بهترین سایت شرط بندی ایرانی
بهترین سایت شرط بندی ایرانی
بهترین سایت شرط بندی ایرانی

Start Blog

Giornata Mondiale della Polio, concerto benefico il 3 novembre a Baveno promosso dal Rotary

La musica si unisce all’impegno umanitario per la Giornata Mondiale della
Polio. Lunedì 3 Novembre, alle ore 18:45, la Chiesa dei Santi Gervaso e Protasio a Baveno
ospiterà il concerto di beneficenza “ARMONIE x TrE”, promosso dal Rotary Club Pallanza
Stresa V Con la preziosa collaborazione di Tones on the Stones.
L’ingresso al concerto è aperto a tutta la cittadinanza.
Protagonisti della serata saranno il Maestro Damiano Colombo, tenore poliedrico di
fama internazionale, e il Maestro Angelo Rolfi all’organo.

Il Programma:
La serata avrà inizio alle ore 18:00 con la celebrazione della Santa Messa a suffragio dei
defunti, officiata dal parroco di Baveno Don Giorgio Borroni e concelebrata dal Socio
Don Carlo Scaciga.
A seguire, alle ore 18:45, il concerto “ARMONIE x TrE”.
Il programma musicale spazierà tra capolavori sacri e celebri arie, unendo la potenza
vocale del tenore e la maestosità dell’organo:
musiche di: Caccini (Ave Maria), Bizet (Agnus Dei), Fauré (Le secret), Verdi (Non
t’accostare all’urna), Mascagni (Ave Maria), Handel (Ombra mai fu), Rossini (Domine
Deus), Franck (Panis angelicus) e Gomez (Ave Maria).

Un triplo impatto per l’eradicazione della Polio: la forza di ogni goccia
L’evento ha come scopo la raccolta fondi a sostegno del programma “End Polio Now” del
Rotary International, un’iniziativa storica che ha ridotto i casi di poliomielite di oltre il
99.9% a livello globale.
Si invita il pubblico a contribuire liberamente: ogni piccola goccia arriverà al mare.
L’intero ricavato del concerto sarà triplicato dalla Fondazione Bill & Melinda Gates,
massimizzando l’impatto di ogni contributo per i vaccini e il supporto logistico nelle aree
endemiche. Il concerto sarà preceduto da una funzione in ricordo dei defunti, alle 18.

A Crana, frazione di Santa Maria Maggiore nasce una nuova piazza

L’Amministrazione Comunale, guidata dal Sindaco Claudio Cottini, ha nei mesi scorsi acquistato un rudere fatiscente, un fabbricato che è stato abbattuto per creare un nuovo luogo di incontro e di socialità, impreziosito da un intorno in pietra e panche in legno. Il taglio del nastro, organizzato dal Comune di Santa Maria Maggiore con l’Associazione Insieme per Crana
(anch’essa partner del progetto), è per le ore 16.30 di sabato 25 ottobre presso il Vicolo 4 Vie. Dopo l’inaugurazione si potrà visitare la latteria turnaria e prendere parte ad una piccola degustazione di formaggi d’alpe e del Prosciutto Montano Vigezzino, con i classici stinchéet e il contorno musicale di Gianni e Alice.

Screening neonatale in Piemonte verso inclusione nuove patologie

La Regione Piemonte sta lavorando per costruire un sistema di screening neonatale che sia in grado di includere progressivamente nuove patologie: lo ha detto oggi nell’Aula del Consiglio regionale l’assessore Gian Luca Vignale, rispondendo a una interrogazione di Vittoria Nallo (Sue). Secondo Nallo “nel maggio 2025 il Governo ha intrapreso l’iter per aggiornare i Lea anche al fine di estendere lo screening neonatale obbligatorio a otto malattie rare, tra cui la Sma, Artrofia muscolare spinale”. E il Consiglio regionale “ha approvato una mozione l’11 dicembre scorso per inserire la Sma nello screening neonatale obbligatorio”. La consigliera ha chiesto quindi alla Regione di attivarsi per potenziare lo screening.
“Il Piemonte – ha replicato Vignale – effettua tutti gli screening previsti dalle attuali normative. E nell’aprile scorso la Direzione sanità ha istituito il gruppo di studio proprio per valutare la riorganizzazione di questa attività, con possibile estensione ad altre patologie”.

Le riflessioni del martedì di don Renato Sacco

Questa settimana don Renato Sacco torna a toccare il tema della pace, ricordando l’importanza dell’informazione, i circa 250 giornalisti uccisi a Gaza e il recentemente scomparso Marcello Giordani.

Baskettando al Matisse con focus sul momento della Paffoni e sul settore giovanile

Nuovo appuntamento con Baskettando al Matisse di Omegna. Ospiti il DT del Settore Giovanile della Paffoni Gabriele Zaccardini e la guardia rossoverde Giacomo Baldini. Tra gli argomenti la sconfitta contro Legnano e un focus sul settore giovanile.

Piemonte, via libera alle regole sui sottosegretari

I sottosegretari, nuove figure che in Piemonte da questa legislatura affiancano il presidente della giunta regionale nello svolgimento delle sue funzioni, potranno accedere ai banchi della giunta e intervenire nel dibattito sulle materie di competenza del presidente, ma non avranno diritto di voto né potranno far parte delle Commissioni. E’ quanto deciso dal Consiglio regionale, che oggi ha approvato a maggioranza la modifica al regolamento che ne disciplina la partecipazione alle sedute del Consiglio e delle Commissioni. I sottosegretari potranno anche rispondere a interrogazioni e interpellanze, ma solo per le materie non delegate agli assessori, o su loro espresso incarico.
“Abbiamo lavorato a lungo per trovare un punto di equilibrio – commenta il capogruppo Fdi Carlo Riva Vercellotti – e credo che il testo approvato rappresenti un buon compromesso. “.
“Rivendichiamo con orgoglio il lavoro fatto – aggiunge il capogruppo Fi Paolo Ruzzola – c. Questa riforma è un atto di modernizzazione”.
“La maggioranza – ribatte la capogruppo Pdi Gianna Pentenero – ha voluto piegare il regolamento sui sottosegretari a ragioni politiche dimostrando di non essere all’altezza della situazione. Avremmo potuto scrivere questo regolamento subito, insieme e bene, facendo prevalere l’autorevolezza dell’istituzione consiliare rispetto alle ragioni delle battaglie di parte”.
Per la capogruppo M5s Sarah Disabato il provvedimento “è un errore” e “i sottosegretari sono figure inutili che aumentano i costi della politica”.

La nuova puntata di Passione Viaggio vi porta in Norvegia

Nuovo appuntamento stasera, martedì, alle 20.30 con “Passione viaggio”, destinazione Norvegia e partenza dall’Hotel Belvedere di Mozzio. La trasmissione torna in replica mercoledì alle 14 e alle 19.

Allevatori Vco contestano alcuni stralci della favola raccontata sulle pagine di diario amico

Finisce sui tavoli del Ministero dell’Istruzione il caso Diario amico. Tutta nasce da una denuncia degli allevatori locali che dicono di sentirsi discriminati rispetto ai contenuti della favola che accompagna l’edizione 2025 del diario. Il testo nasce dalla penna di un’ alunna dell’istituto comprensivo Fogazzaro di Baveno e racconta un dialogo fantastico tra un gatto e altri animali. Ad intestarsi la battaglia è stata l’associazione Tutela dell’Ambiente della vita rurali del Piemonte, sostenuta anche dalla presidenza nazionale dello stesso sodalizio. Secondo gli allevatori locali alcuni passi del testo sarebbero denigranti per la categoria. In una lettera inviata al numero uno dell’Ufficio scolastico regionale oltre che al ministro Giuseppe Valditara gli allevatori sottolineano i passaggi in cui la mucca, intervistata dal gatto parla di loro sfruttamento, di stress dovuto al cammino che le mandrie devono compiere che raggiungere gli alpeggi in alta montagna. Del latte munto che frutta soldi agli allevatori.
“Oltre a risultare denigratori della categoria degli allevatori – sottolineano il presidente regionale e nazionale di Tutela dell’Ambiente e della vita Rurali – sono palesemente in contraddizione con le azioni svolte in ambito scolastico nel quadro dell’educazione alimentare. Giova segnalare che, anche nel Verbano Cusio Ossola vi sono istituti che partecipano all’iniziativa Viva il latte, attività finanziata dall’Unione europea. Attraverso il progetto vengono distribuiti gratuitamente ai bimbi latte, yogurt e formaggi per far conoscere i benefici dei latticini”.
“Nessuno vuole puntare l’indice contro l’autrice del testo. Non vogliamo fare polemiche sterili. Già la categoria soffre di attacchi ingiustificati. Alcuni genitori hanno già fatto sapere che toglieranno le pagine incriminate dal diario e di consegnarle alla direzione dell’Ufficio scolastico del Vco. Quello che vogliamo si capisca è che non si tratta di una polemica sterile ma di un’azione a difesa di un comparto che ogni giorni lavora per mantenere viva la montagna e le sue attività” il commento di Gesine Otten, storica portavoce degli allevatori del Vco.

“Due francesi in Piemonte” con Ais Verbania e Matteo Ascheri a Mergozzo. Il 7 novembre arriva “La Toscana al femminile”

“Due francesi in Piemonte” il titolo della serata andata in scena al Piccolo Lago di Mergozzo voluta da Ais Verbania. Un’avventura nata nel 1993. Riflettori puntati sui vini di Matteo Ascheri, degustati in abbinamento con i piatti di chef Marco Sacco.
Matteo Ascheri ha sempre nutrito una particolare affinità con la Côtes du Rhône. Dopo numerosi viaggi nella valle del Rodano, durante i quali ha incontrato alcuni dei produttori che hanno segnato la storia di questa iconica regione, sceglie di piantare, sulla sinistra del Tanaro nel Roero, due vitigni storicamente legati a quel territorio francese: Viognier e Syrah.
La sua filosofia? Offrire una versione “unplugged” dei suoi vini, proprio come accade in musica: essenziale, priva di sovrastrutture tecnologiche, capace di esprimere con chiarezza origine, vitigno e visione. Sono questi i tre elementi che rendono un vino autenticamente riconoscibile, in linea con il concetto di terroir che Ascheri adottava già quando se ne stava ancora delineando il significato.

Intanto già fissato il prossimo appuntamento con Ais Verbania, in calendario venerdì 7 novembre all’Hotel Des Iles Borromées di Stresa con “La Toscana al femminile” e una produttrice che arriva da Castellina in Chianti. Una figura fuori dall’ordinario nel panorama vitivinicolo. Medico veterinario di formazione, ha scelto di chiudere il suo ambulatorio e diventare una vignaiola. Le iscrizioni alla serata sono aperte sul sito aispiemonte.it.

Per Elisa Longo Borghini una stagione al top

La solita annata al top, la solita stagione fatta di vittorie, nove in tutto, e piazzamenti di assoluto prestigio per Elisa Longo Borghini, che in questo 2025 ciclistico si è confermata una delle regine del movimento mondiale ed in particolare il faro del movimento femminile italiano. La sua prima annata alla UAE Team Adq, cresciuta anche come squadra grazie alla presenza dell’ornavassese, è stata notevole: subito la vittoria all’Uae Tour negli Emirati Arabi per arrivare ad una Milano Sanremo sfumata a cento metri dall’arrivo ed ai due successi in Belgio alla Dwaars Door Vlaanderen ed alla Brabantse Pijl, in una campagna del nord rovinata dalla brutta caduta al Giro delle Fiandre con annessa commozione celebrale nella quale oltre ai già citati successi va ricordato il podio alla Freccia Vallone. Ripresasi perfettamente Elisa dopo il secondo posto nella classifica generale alla Vuelta a Burgos ha centrato la sesta maglia tricolore a Boario prima di difendere il successo al Giro d’Italia, successi replicato grazie ad una eccezionale sagacia tattica individuale e di squadra nella tappa pianeggiante ma ventosa di Monselice e nel tappone del Monte Nerone, con la fuga decisiva avvenuta prima della salita finale, nella quale ha poi sfiancato la tosta elvetica Marlen Reusser vestendosi di rosa. All’autodromo di Imola, luogo di successi per il nostro ciclismo, Longo Borghini ha vinto il suo secondo Giro d’Italia con enorme merito. Una infezione gastro intestinale ha rovinato, ancora una volta, la recita al Tour de France con l’obiettivo che si è puntato sul finale di stagione; la vittoria alla Kreiz Breizh è stata quasi una camera con vista sul mondiale africano di Kigali: percorso perfetto per le doti di Elisa ma ne è nata una gara bislacca, molto tattica, con marcamenti asfissianti da catenaccio calcistico che ha portato alla vittoria la carneade canadese Magdeleine Valliers, Niente da fare nemmeno agli Europei in Francia: quando era in fuga con Demi Vollering una crisi l’ha portata a chiudere decima. Il finale di stagione è stato però una rivalsa con i successi alla Tre Valli Varesine in sprint a due proprio contro Vollering ed al Trofeo Tessile &Moda staccando tutte le avversarie verso il traguardo di Oropa. Annata di livello, con qualche momentaccio che ci può stare, con qualche colpo della malasorte ma soprattutto con tante cose da ricardare. Appuntamento ad 2026 che la vedrà ancora protagonista.