1xbet
1xbet-1xir.com
1xbet-1xir.com
1xbet-1xir.com
1xbet-1xir.com
1xbet-1xir.com
1xbet-1xir.com
1xbet-1xir.com
1xbet-1xir.com
1xbet-1xir.com
1xbet-1xir.com
1xbet-1xir.com
1xbet-1xir.com
1xbet-1xir.com
1xbet-1xir.com
1xbet-1xir.com
betforward
betforward.com.co
betforward.com.co
betforward.com.co
betforward.com.co
betforward.com.co
betforward.com.co
betforward.com.co
betforward.com.co
betforward.com.co
betforward.com.co
betforward.com.co
betforward.com.co
betforward.com.co
betforward.com.co
betforward.com.co
betforward.com.co
yasbetir1.xyz
winbet-bet.com
1kickbet1.com
1xbet-ir1.xyz
hattrickbet1.com
4shart.com
manotobet.net
hazaratir.com
takbetir2.xyz
1betcart.com
betforwardperir.xyz
betforward-shart.com
betforward.com.co
betforward.help
betfa.cam
2betboro.com
1xbete.org
1xbett.bet
romabet.cam
megapari.cam
mahbet.cam
1xbetgiris.cam
betwiner.org
betwiner.org
1xbetgiris.cam
1xbet
1xbet
alvinbet.site
alvinbet.bet
alvinbet.help
alvinbet.site
alvinbet.bet
alvinbet.help
1xbet giris
1xbetgiris.cam
1xbetgiris.cam
1xbetgiris.cam
1xbetgiris.cam
1xbetgiris.cam
1xbetgiris.cam
1xbetgiris.cam
1xbetgiris.cam
1xbetgiris.cam
1xbetgiris.cam
1xbetgiris.cam
1xbetgiris.cam
1xbetgiris.cam
1xbetgiris.cam
1xbetgiris.cam
1xbetgiris.cam
1xbetgiris.cam
pinbahis.com.co
pinbahis.com.co
pinbahis.com.co
pinbahis.com.co
pinbahis.com.co
pinbahis.com.co
pinbahis.com.co
pinbahis.com.co
pinbahis.com.co
pinbahis.com.co
pinbahis.com.co
pinbahis.com.co
pinbahis.com.co
pinbahis.com.co
pinbahis.com.co
betwinner
betwiner.org
betwiner.org
betwiner.org
betwiner.org
betwiner.org
betwiner.org
betwiner.org
betwiner.org
betwiner.org
betwiner.org
betwiner.org
betwiner.org
betwiner.org
betwiner.org
betwiner.org
betwiner.org
1xbet
1xbete.org
1xbete.org
1xbete.org
1xbete.org
1xbete.org
1xbete.org
1xbete.org
1xbete.org
1xbete.org
1xbete.org
1xbete.org
1xbete.org
1xbete.org
1xbete.org
1xbete.org
betforward
betforward
betforward
betforward
betforward
betforward
betforward
betforward
yasbet
yasbet
yasbet
yasbet
yasbet
yasbet
yasbet
yasbet
1xbet
1xbet
1xbet
1xbet
1xbet
1xbet
1xbet
1xbet
1xbet
betforward
betforward
betforward
betforward
betforward
betforward
betforward
betforward
yasbet
yasbet
yasbet
yasbet
yasbet
yasbet
yasbet
yasbet
1xbet
1xbet
1xbet
1xbet
1xbet
1xbet
1xbet
1xbet
1xbet
1betcart.com
1betcart.com
1betcart.com
1betcart.com
1betcart.com
1betcart.com
1betcart.com
1betcart.com
1betcart.com
1betcart.com
1betcart.com
1betcart.com
1betcart.com
1betcart.com
1betcart.com
1betcart.com
betcart
بهترین سایت شرط بندی ایرانی
بهترین سایت شرط بندی ایرانی
بهترین سایت شرط بندی ایرانی
بهترین سایت شرط بندی ایرانی
بهترین سایت شرط بندی ایرانی
بهترین سایت شرط بندی ایرانی
بهترین سایت شرط بندی ایرانی
بهترین سایت شرط بندی ایرانی
بهترین سایت شرط بندی ایرانی
بهترین سایت شرط بندی ایرانی
بهترین سایت شرط بندی ایرانی
بهترین سایت شرط بندی ایرانی
بهترین سایت شرط بندی ایرانی
بهترین سایت شرط بندی ایرانی
بهترین سایت شرط بندی ایرانی
بهترین سایت شرط بندی ایرانی

Start Blog

Sanità digitale nella gestione del paziente con patologie croniche, se ne parla giovedì alle 18.50 a Vivere in Salute

Nella nuova puntata di Vivere in Salute puntiamo i riflettori sulla medicina digitale a supporto della cura del paziente con malattie croniche, il settimanale dell’Asl Vco è in onda su Vco Azzurra Tv il giovedì alle 18.50 e il venerdì alle 12 e alle 23. Di medicina digitale si è parlato in un convegno al teatro Maggiore di Verbania.

“Teatro che passione” allo Spazio Sant’Anna di Verbania, si comincia venerdì con “Miles Gloriosus” di Plauto

“Teatro che passione”, presentato il cartellone 2025/26 allo Spazio Sant’Anna di Pallanza che ospiterà anche gli spettacoli.
La stagione nasce dalla rinnovata collaborazione tra Comune di Verbania, Spazio Sant’Anna e Cinecircolo Giovanile Socio-culturale Don Bosco.
Obiettivo, consolidare l’offerta culturale cittadina, offrendo al pubblico una proposta ricca e variegata con sette spettacoli tra classici rivisitati, commedie esilaranti e gialli avvincenti. L’ideazione e la direzione artistica della rassegna sono a cura del Cinecircolo Don Bosco.

Si comincia venerdì 24 ottobre alle 21 con “Miles Gloriosus” di Plauto che racconta le vicende del soldato millantatore Pirgopolinice con Teatro della Juta.
Il 14 novembre “Casalinghi disperati”, con Tanto di Cappello Teatro la storia di quattro uomini separati, una commedia brillante tra ironia e amarezza.

Poi si va all’anno nuovo: il 24 gennaio “The terminal” con LaRibalta Art Group e il palcoscenico trasformato in aeroporto; il 20 febbraio “L’ispettore” di Nikolaj Gogol con Compagnia di Prosa Di Quattordio: atmosfere d’epoca con ironia tagliente e ritmo travolgente.
Il 21 marzo sarà la volta di Polaroid dell’Associazione culturale Tiart, commedia agrodolce cje mostra quante emozioni può racchiudere una fotografia. Il 10 aprile “Amleto ‘na traggedia” con compagnia Il Veliero , un viaggio nel cuore del capolavoro shakespeariano.
Il finale il 24 aprile con “E’ qui che avverrà l’omicidio” di Teatro Nuovi Talenti, qui il mistero si intreccia con la comicità in un perfetto equilibrio e in un omaggio ad Agatha Cristie e al suo Poirot.

Abbonamenti 50 euro, 35 per i membri delle compagnie teatrali del Vco, 10 euro per il singolo spettacolo. Tutte le info presso lo Spazio Sant’Anna e sul relativo sito internet.

Dal 25 ottobre a Riale riparte la stagione dello sci di fondo

Riale batte sul tempo le stazioni del fondo dell’arco alpino e sabato prossimo aprirà l’anello di fondo. Nel passato fine settimana sono iniziate le operazioni di preparazione della pista. E’ stata riportata alla luce del sole la neve conservata in primavera estate sotto i teli geotermici. Per aiutare il gestore nelle operazioni ben 80 volontari hanno lavorato nel corso del week end.

A Omegna si lavora all’ ampliamento dell’oratorio del Sacro Cuore

Entro la primavera, l’inaugurazione potrebbe essere a giungo 2026, dovrebbe concludersi il cantiere che porterà all’ampliamento dell’oratorio di Omegna. Dopo al benedizione del primo mattone in estate, ora i lavori sono entrati nel vivo. Un progetto ambizioso dal costo di un milione e 300 mila euro. Finanziato per 70% dalla Fondazione Cariplo nell’ambito dei bandi emblematici. Il progetto porta la firma degli architetti Andrea Baldioli e Gianfranco Ciuffo.

Restauro della navata centrale della Collegiata di Domodossola, al via le fasi preliminari. Mancano 450 mila euro

Restauro della navata centrale della Chiesa Collegiata di Domodossola, al via le fasi preliminari: le prove di pulitura e il consolidamento. Lo ha spiegato il restauratore Cesare Ottaviano ora in attesa di sapere il grado di pulitura concesso dalla Soprintendenza.

Prima della pulitura gli affreschi vengono trattati con impacchi desalinizzanti ove necessario, col supporto di carta giapponese.
La fine lavori sulla navata centrale è prevista per febbraio 2026, poi si passerà alle navate laterali con le cappelle. Nel 2027 il completamento dell’intervento sugli interni della Collegiata.
“In questi anni – spiega il parroco di Domodossola don Vincenzo Barone – siamo impegnati in una raccolta fondi per terminare i lavori. La parrocchia ha aperto un mutuo da 450 mila euro, Fondazione Cariplo contribuisce con 460 mila, ce ne mancano 450 mila che dobbiamo raccogliere. Speriamo di farcela”.

Alla scoperta del bob a scuola con Ivan Giordani

Interessante progetto andato in scena alla Scuola Media Ranzoni di Verbania, dove alcuni studenti hanno avuto la possibilità di avvicinarsi al bob. Un’iniziativa a cura dell’ex atleta e tecnico della Nazionale italiana Ivan Giordani, che aveva già proposto un progetto analogo (poi non portato avanti dalla Federazione) nel 2006, in occasione dei Giochi Olimpici Invernali di Torino.

Spaccio, due arresti a Gravellona Toce e Baveno

Due arresti in due giorni da parte dei Carabinieri della Compagnia di Verbania. È l’esito di due distinte operazioni dei militari del capoluogo che ha portato nel carcere di Verbania un 20enne residente nel varesotto e un 28enne residente in questa provincia. Il primo arresto è frutto di una attività di indagine congiunta della Sezione Operativa e della Sezione Radiomobile della Compagnia di Verbania contro il traffico di stupefacenti in provincia, nata a seguito di diverse segnalazioni di movimenti sospetti nelle aree boschive sopra al comune di Baveno. Quando gli uomini dell’Arma hanno notato un’autovettura ferma nei pressi dello svincolo autostradale di Baveno con a bordo un ragazzo, hanno ipotizzato potesse essere collegato all’attività illegale. Il nervosismo del giovane alla vista degli uomini in divisa ha insospettito i militari e la successiva perquisizione ha confermato i sospetti. Il ragazzo aveva con sé 5 dosi di cocaina già pronte
per lo smercio e quasi mille euro in contanti. Ispezionando i dintorni i militari hanno trovato il nascondiglio con il rimanente stupefacente, recuperando altra cocaina suddivisa in 47 dosi singole. La tecnica del ragazzo consisteva nel portare con sé un limitato numero di dosi che distribuiva a domicilio ai propri clienti. Una volta effettuata la consegna, tornava nei pressi del nascondiglio e rimaneva in attesa di ulteriori richieste di acquisto di stupefacente. A casa sua i militari, a seguito di perquisizione domiciliare hanno trovato altri 32 grammi di hashish
e circa 15mila euro in contanti. Il 20enne è stato dichiarato in arresto e tradotto nel carcere di Verbania. Sempre nel carcere del capoluogo è stato portato ieri un 28enne, già noto alle forze dell’ordine, residente in questa provincia, sorpreso in auto a Gravellona Toce con quasi 30 grammi di cocaina. I militari della Sezione Radiomobile, impegnati nel comune Cusiano, per una vasta esercitazione di protezione civile che ieri ha visto coinvolti numerosi reparti dell’Arma, e altri apparati della protezione civile, hanno notato un’autovettura con a bordo quel soggetto che sapevano essere sottoposto a Sorveglianza Speciale di Pubblica Sicurezza con l’obbligo di soggiorno nel comune di Verbania. L’auto è stata fermata poco dopo e all’uomo è stata contestata la violazione della misura di prevenzione, che già di per sé prevede l’arresto. Visti i precedenti di polizia, i militari lo hanno sottoposto a perquisizione personale rinvenendo 26 grammi di cocaina e una piccola quantità di hashish, oltre a 380 euro in contanti. La successiva perquisizione domiciliare permetteva di rinvenire ulteriori 58 grammi di hashish, un bilancino di precisione oltre a materiale atto al taglio e confezionamento della sostanza. Il giovane è stato tradotto al carcere di Verbania in attesa dell’udienza di convalida.

Due prelievi di organi nell’ASL VCO, negli ospedali di Verbania e Domodossola

Nei giorni scorsi sono stati eseguiti due prelievi di organi nell’ASL VCO: il primo presso l’Ospedale San Biagio di Domodossola, il secondo presso l’Ospedale Castelli di Verbania.

A seguito dell’espletamento delle procedure di accertamento della morte cerebrale, presso le Rianimazioni dell’ASL VCO, si è provveduto al prelievo degli organi ritenuti idonei dal Coordinamento Regionale Trapianti sempre con il consenso previsto dalla legge.

Dal primo all’ospedale di Domodossola è stato possibile prelevare fegato, da parte dell’ equipe sede di trapianto, e reni, da parte dei Dirigenti Medici ASL VCO abilitati.
Dal secondo prelievo presso il nosocomio di Verbania è stato possibile prelevare le cornee, intervento effettuato dal personale DEA in collaborazione con l’equipe di Oculistica di Domodossola.

Il Direttore Generale dell’Asl Vco Francesco Cattel, in rappresentanza di tutta l’azienda, ringrazia sentitamente i familiari del donatore per la sensibilità dimostrata e ringrazia anche tutto il personale dell’ASL VCO che ha collaborato alla riuscita di questa sempre complessa e delicata operazione.

Si rinnova a tutti i cittadini l’invito di esprimere la propria volontà alla donazione attraverso le varie modalità che la legge italiana consente : tessere AIDO, Sportelli ASL, Sportelli Anagrafe Comunale e altro affinché nelle situazioni di potenziale donazione non si perda l’opportunità di offrire la speranza di vivere ai numerosi pazienti ancora in attesa di un trapianto.

Per Barale una stagione da gregaria, l’azzurro e la firma con Movistar

Un anno da coequipier per Francesca Barale, ultima sua stagione con i colori della Pic Nic Post NL, ex Team DSM, prima del passaggio alla Movistar Team dalla prossima annata di gare. La giovane rampolla della dinastia della Murata di Villadossola, figlia di Florido e nipote dei compianti nonno Germano e zio Giuseppe, ha vissuto un 2025 senza per la verità grossi squilli in gara, perlomeno dal punto di vista del risultato personale. Il suo è stato un anno nel quale ha corso comunque molto, partecipando sia al Giro d’Italia sia al Tour de France ma sempre a sostegno delle capitane della compagine olandese, per le quali Francesca ha tirato, ricucito, collaborato; insomma, si è fatta in quattro. Dopo un Giro nel quale Francesca ha patito molto è arrivato il secondo posto nella classifica Under 23 dei campionati italiani di Boario Terme ed un Tour de France andato meglio del Giro ma sempre corso con un ruolo di appoggio senza pensare alla classifica e nemmeno al risultato personale: il quinto posto nella classifica giovani è un dato abbastanza effimero. Anche al Tour de L’Avenir, corso in azzurro, tanto lavoro di gregariato che però ha convinto il CT Marco Velo a premiare questa abnegazione, convocandola in nazionale per il mondiale elite di Kigali e per la prova Under 23 degli europei di Guilherand-Granges. Insomma, con il senno di poi il dato più notevole dell’annata è proprio la firma per la Movistar, uni dei top team del ciclismo mondiale: “Qui capirò che genere di corridore sono”, ha detto al momento della firma. Una ragazza che vivrà una carriera tutta a sostegno delle proprie capitane, un po’ come papà, nonno e zio? Oppure con la possibilità di giocarsi presto qualcosa di notevole? I numeri la giovane Barale li ha; non si vince tanto a livello giovanile se non si hanno delle doti e prima o poi queste doti si mostreranno anche nel mondo professionistico. I suoi 22 anni giocano a favore: è giovane ed il tempo c’è; serve pazienza e tanta voglia di arrivare.

Giornata Mondiale della Polio, concerto benefico il 3 novembre a Baveno promosso dal Rotary

La musica si unisce all’impegno umanitario per la Giornata Mondiale della
Polio. Lunedì 3 Novembre, alle ore 18:45, la Chiesa dei Santi Gervaso e Protasio a Baveno
ospiterà il concerto di beneficenza “ARMONIE x TrE”, promosso dal Rotary Club Pallanza
Stresa V Con la preziosa collaborazione di Tones on the Stones.
L’ingresso al concerto è aperto a tutta la cittadinanza.
Protagonisti della serata saranno il Maestro Damiano Colombo, tenore poliedrico di
fama internazionale, e il Maestro Angelo Rolfi all’organo.

Il Programma:
La serata avrà inizio alle ore 18:00 con la celebrazione della Santa Messa a suffragio dei
defunti, officiata dal parroco di Baveno Don Giorgio Borroni e concelebrata dal Socio
Don Carlo Scaciga.
A seguire, alle ore 18:45, il concerto “ARMONIE x TrE”.
Il programma musicale spazierà tra capolavori sacri e celebri arie, unendo la potenza
vocale del tenore e la maestosità dell’organo:
musiche di: Caccini (Ave Maria), Bizet (Agnus Dei), Fauré (Le secret), Verdi (Non
t’accostare all’urna), Mascagni (Ave Maria), Handel (Ombra mai fu), Rossini (Domine
Deus), Franck (Panis angelicus) e Gomez (Ave Maria).

Un triplo impatto per l’eradicazione della Polio: la forza di ogni goccia
L’evento ha come scopo la raccolta fondi a sostegno del programma “End Polio Now” del
Rotary International, un’iniziativa storica che ha ridotto i casi di poliomielite di oltre il
99.9% a livello globale.
Si invita il pubblico a contribuire liberamente: ogni piccola goccia arriverà al mare.
L’intero ricavato del concerto sarà triplicato dalla Fondazione Bill & Melinda Gates,
massimizzando l’impatto di ogni contributo per i vaccini e il supporto logistico nelle aree
endemiche. Il concerto sarà preceduto da una funzione in ricordo dei defunti, alle 18.