1xbet
1xbet-1xir.com
1xbet-1xir.com
1xbet-1xir.com
1xbet-1xir.com
1xbet-1xir.com
1xbet-1xir.com
1xbet-1xir.com
1xbet-1xir.com
1xbet-1xir.com
1xbet-1xir.com
1xbet-1xir.com
1xbet-1xir.com
1xbet-1xir.com
1xbet-1xir.com
1xbet-1xir.com
betforward
betforward.com.co
betforward.com.co
betforward.com.co
betforward.com.co
betforward.com.co
betforward.com.co
betforward.com.co
betforward.com.co
betforward.com.co
betforward.com.co
betforward.com.co
betforward.com.co
betforward.com.co
betforward.com.co
betforward.com.co
betforward.com.co
yasbetir1.xyz
winbet-bet.com
1kickbet1.com
1xbet-ir1.xyz
hattrickbet1.com
4shart.com
manotobet.net
hazaratir.com
takbetir2.xyz
1betcart.com
betforwardperir.xyz
betforward-shart.com
betforward.com.co
betforward.help
betfa.cam
2betboro.com
1xbete.org
1xbett.bet
romabet.cam
megapari.cam
mahbet.cam
1xbetgiris.cam
betwiner.org
betwiner.org
1xbetgiris.cam
1xbet
1xbet
alvinbet.site
alvinbet.bet
alvinbet.help
alvinbet.site
alvinbet.bet
alvinbet.help
1xbet giris
1xbetgiris.cam
1xbetgiris.cam
1xbetgiris.cam
1xbetgiris.cam
1xbetgiris.cam
1xbetgiris.cam
1xbetgiris.cam
1xbetgiris.cam
1xbetgiris.cam
1xbetgiris.cam
1xbetgiris.cam
1xbetgiris.cam
1xbetgiris.cam
1xbetgiris.cam
1xbetgiris.cam
1xbetgiris.cam
1xbetgiris.cam
pinbahis.com.co
pinbahis.com.co
pinbahis.com.co
pinbahis.com.co
pinbahis.com.co
pinbahis.com.co
pinbahis.com.co
pinbahis.com.co
pinbahis.com.co
pinbahis.com.co
pinbahis.com.co
pinbahis.com.co
pinbahis.com.co
pinbahis.com.co
pinbahis.com.co
betwinner
betwiner.org
betwiner.org
betwiner.org
betwiner.org
betwiner.org
betwiner.org
betwiner.org
betwiner.org
betwiner.org
betwiner.org
betwiner.org
betwiner.org
betwiner.org
betwiner.org
betwiner.org
betwiner.org
1xbet
1xbete.org
1xbete.org
1xbete.org
1xbete.org
1xbete.org
1xbete.org
1xbete.org
1xbete.org
1xbete.org
1xbete.org
1xbete.org
1xbete.org
1xbete.org
1xbete.org
1xbete.org
betforward
betforward
betforward
betforward
betforward
betforward
betforward
betforward
yasbet
yasbet
yasbet
yasbet
yasbet
yasbet
yasbet
yasbet
1xbet
1xbet
1xbet
1xbet
1xbet
1xbet
1xbet
1xbet
1xbet
betforward
betforward
betforward
betforward
betforward
betforward
betforward
betforward
yasbet
yasbet
yasbet
yasbet
yasbet
yasbet
yasbet
yasbet
1xbet
1xbet
1xbet
1xbet
1xbet
1xbet
1xbet
1xbet
1xbet
1betcart.com
1betcart.com
1betcart.com
1betcart.com
1betcart.com
1betcart.com
1betcart.com
1betcart.com
1betcart.com
1betcart.com
1betcart.com
1betcart.com
1betcart.com
1betcart.com
1betcart.com
1betcart.com
betcart
بهترین سایت شرط بندی ایرانی
بهترین سایت شرط بندی ایرانی
بهترین سایت شرط بندی ایرانی
بهترین سایت شرط بندی ایرانی
بهترین سایت شرط بندی ایرانی
بهترین سایت شرط بندی ایرانی
بهترین سایت شرط بندی ایرانی
بهترین سایت شرط بندی ایرانی
بهترین سایت شرط بندی ایرانی
بهترین سایت شرط بندی ایرانی
بهترین سایت شرط بندی ایرانی
بهترین سایت شرط بندی ایرانی
بهترین سایت شرط بندی ایرانی
بهترین سایت شرط بندی ایرانی
بهترین سایت شرط بندی ایرانی
بهترین سایت شرط بندی ایرانی

Start Blog Seite 1539

Ritrova la mountain bike rubata su Facebook in vendita. Carabinieri denunciano ossolano

Ritrova in vendita su Facebook la bici che gli era stata rubata qualche mese fa. E’ il curioso caso accaduto a un sessantacinquenne di Gravellona al quale lo scorso agosto era stata rubata una mountain bike. L’uomo l’aveva lasciata pochi minuti appoggiata fuori da un negozio in centro per una rapida commissione e all’uscita non c’era più. Aveva sporto denuncia ai Carabinieri della Stazione gravellonese che avevano avviato le indagini. A distanza di mesi, l’uomo ha visto che la sua bici, del valore di circa mille euro, era in vendita sul social network. Ha avvisato i Carabinieri che sono riusciti a identificare l’autore dell’annuncio, un quarantaquattrenne residente in Ossola. Lo hanno trovato in possesso della bici, che è già stata restituita al legittimo proprietario. Per lui è scattata la denuncia per ricettazione.

Il Cras gestito dal dott. Calligarich non chiuderà a fine anno. Nel 2023 si lavorerà per nuova sede

Il Cras di San Bernardino Verbano gestito dalla famiglia Calligarich non cesserà l’attività a fine anno. Nel corso del 2023 poi si cercherà una soluzione alternativa per un passaggio di consegne e per dare vita ad un nuovo Cras in altra sede – quella attuale è presso l’abitazione del veterinario. E’ stato deciso dopo la visita di stamattina presso il Centro di recupero animali selvatici del presidente del VCO Alessandro Lana e l’incontro con il dottor Uberto Calligarich che con la moglie Alessandra da quasi 40 anni si occupa di questa attività.

“Ho chiesto un incontro appena ho saputo del problema – spiega il presidente Lana-, abbiamo chiarito perché la struttura non ha potuto beneficiare a pieno dei fondi regionali, noi se serve daremo un contributo e possiamo fare da tramite con la Regione, l’attività negli anni è stata portata avanti a titolo gratuito ma ora le spese stanno diventando impegnative, ci sono ad esempio gabbie e recinti che devono essere sistemati poi l’alimentazione degli animali” aggiunge. Sin qui sul versante economico. Ma c’è anche il risvolto anagrafico degli attuali gestori del Cras. La Provincia è disponibile ad avviare un percorso nell’arco del prossimo anno per un nuovo Cras in altra sede e con nuove forze. “Sono contento perché di fronte a un problema siamo intervenuti subito con il dialogo per cercare una soluzione. Era una questione che comunque prima o poi avrebbe dovuto essere affrontata” la conclusione di Lana.

“Siamo disponibili a fare da trait d’union per la costituzione del nuovo centro e possiamo mettere le nostre conoscenze a disposizione delle nuove figure che animeranno il cras – aggiunge il veterinario Uberto Calligarich – se c’è la volontà di mantenere questa opportunità di non perdere informazioni preziose per il nostro territorio. Dipende dalle disponibilità economiche e dalla volontà politica. Con la nostra lunga esperienza – conclude Calligarich – potremmo essere di esempio anche per altre zone d’Italia”.

Coach Quilici e l’ala Bugunovic a Baskettando

In questa puntata di Baskettando dal Matisse di Omegna ospite per la prima volta di Daniele Piovera il coach della Paffoni Fulgor Daniele Quilici insieme con l’ala Vuk Bugunovic. Come sempre riflettori puntati sul mondo locale della palla a spicchi.

L’Infinito dentro un Bisogno: incontro con Paolo Micotti di Emporio dei Legami

Il rotocalco del Centro Servizi per il Territorio di Novara e Vco punta i riflettori sull’Emporio dei Legami di Verbania. Ospite in studio con Caterina Mandarini è il coordinatore Paolo Micotti. Si parla di povertà e in particolare di povertà alimentare. L’Emporio dei Legami è uno degli strumenti per cercare di rispondere a questa emergenza.

Storie a 4 Zampe con Pino, Pera, Pepe, Fiuto e Polpetta

Nuova puntata del settimanale condotto da Marcello Perugini e Sally in collaborazione con la clinica veterinaria Città di Domodossola. Vi raccontiamo le storie dei gattini Pino e Pera con problemi di respirazione, è invece la bocca il punto debole di Pepe. Il setter inglese Fiuto è stato operato per problemi cardiaci. La gallina Polpetta presenta ulcere alle zampette. C’è un bel servizio dedicato ai meticci, poi la transumanza a Nebbiuno, le domande al veterinario e le foto dei vostri amici animali.

Inaugurato il nuovo laboratorio di acconciatura dell’Enaip di Omegna. C’è anche il “barber”

Laboratorio di acconciatura rinnovato presso il Centro di formazione Enaip Omegna, dove viene erogato il corso di Operatore del benessere – Acconciatura. Durante l’estate l’ente ha ritinteggiato gli spazi, ha modernizzato i mobili e ha aggiunto un nuovo angolo dedicato al barber, ovvero al taglio maschile. Da metà settembre, quando è scattato il nuovo anno formativo, i circa sessanta allievi distribuiti nelle tre classi, dalla prima alla terza, hanno così potuto sfruttare le novità, assistiti dai loro docenti di pratica (Marta Buzio, Erika Russo, Alice Vinciguerra e Matteo Alessi).
«È sempre un piacere prendere parte a momenti come quest’inaugurazione perché si riesce a percepire tutta la passione che ogni giorno anima docenti e alunni nella formazione professionale – afferma la vice sindaca reggente Mimma Moscatiello –. All’interno del laboratorio, sono sicura, vengono create quotidianamente delle piccole opere d’arte tra tinte, raccolti e pieghe. La formazione professionale, come quella che da anni propone Enaip sul territorio omegnese, garantisce un futuro alle nuove generazioni che possono trasformare una loro passione in un lavoro. E questo, soprattutto nel mondo d’oggi, non è così scontato».
Anche Marianna Rampini, direttrice dei Centri di formazione Enaip di Domodossola e Omegna, sottolinea l’importanza della formazione professionale. «Coniugare il sapere con il saper fare è un grande insegnamento rodariano – dice –. All’interno del laboratorio le conoscenze teoriche fanno rima con le abilità pratiche. Troppo spesso questi due ambiti vengono considerati come due compartimenti stagni; invece, sono la faccia della stessa medaglia nella crescita di un ragazzo. Nel 2023/2024 Omegna tornerà a ospitare il quarto anno del corso di Operatore del benessere, quello che garantisce la licenza professionale. Proprio per questo volevamo farci trovare pronti con un laboratorio ringiovanito e all’altezza». Gli allievi dei corsi dell’obbligo di Enaip Omegna, guidati dal punto di vista didattico dalla tutor Alessia Balzani, non sperimentano soltanto sulle “testine” in plastica. Grazie a progetti come “Belli e pettinati”, avviato in collaborazione con la Caritas, hanno l’opportunità di lavorare su clienti veri e propri, abituandosi a quello che sarà poi l’avviamento lavorativo nei saloni del territorio, a partire dal periodo di stage che caratterizza il percorso del terzo anno. «Nell’anno formativo in corso abbiamo anche ripristinato un modulo dedicato al taglio maschile per rendere la nostra formazione il più possibile completa ed esaustiva» conclude Rampini.
La sede omegnese di Enaip non è tuttavia soltanto il corso di Operatore al benessere – Acconciatura. Eroga, infatti, ogni anno corsi per adulti e disoccupati. «Sono appena partiti il corso di Addetto amministrativo segretariale e di Operatore CAD – evidenzia la responsabile dei processi del Centro Formativo di Omegna Beatrice Bertolini –; a breve toccherà poi al corso di Operatore di paghe e contributi. Sono, invece, ancora aperte le iscrizioni per il corso di Sala e bar. Nella nostra sede sita in piazza Mameli 14, in una giornata a pieno regime, possono transitare circa centoventi allievi, dal mattino alle 8 alla sera alle 22».

Extra: l’emergenza idrica alla luce dei cambiamenti climatici

Prendendo spunto dal convegno organizzato a Novara da Acqua No VCO il 29 novembre 2022, Extra punta i riflettori sull’emergenza idrica alla luce dei cambiamenti climatici con interviste e collegamenti. Con Maria Grazia Varano anche il meteorologo Luca Mercalli, l’assessore regionale all’ambiente Matteo Marnati e il direttore generale di Arpa Piemonte Angelo Robotto.

Iniziato il restauro del Mausoleo Cadorna sul lungolago di Pallanza. Intervento da 100 mila euro

Il mausoleo Cadorna tornerà al suo splendore originale. «Era un nostro obiettivo – spiega il sindaco Silvia Marchionini – che si unisce agli altri progetti di miglioramento e di valorizzazione di Pallanza, con piazza Garibaldi e la darsena. Il monumento ha 90 anni, è stato progettato dal grande architetto italiano Marcello Piacentini e un punto di riferimento per i pallanzesi legati alla famiglia Cadorna». L’amministrazione comunale ha reperito le risorse necessarie, 104 mila euro, con una donazione di 10 mila euro del Comitato 10 febbraio, che ha ricevuto un contributo anonimo.

Il restauro sarà eseguito da Katia Zanetti. Nel periodo natalizio si dovrebbero già vedere i risultati del primo intervento di pulitura, il termine in primavera. Lo stato dell’opera, mai restaurata da quando è stata realizzata, era pessimo.

Nuovo eduristorante Le Leve dell’alberghiero Maggia di Stresa aperto al pubblico 2 sere a settimana

Ha aperto i battenti Le Leve eduristorante dell’alberghiero Maggia di Stresa. Si trova presso il Campus Maggia al Collegio Rosmini ed è un vero e proprio ristorante aperto al pubblico due sere alla settimana, il giovedì e il venerdì. Gli alunni della scuola gestiscono accoglienza, sala e cucina. Poi c’è il “prezzo wow”: se l’esperienza è stata “wow” i commensali possono lasciare una quota che verrà utilizzata per esperienze formative dei ragazzi.

Mottarone: causa Nerini-Comune Stresa, giudice si riserva. Oggi udienza lampo

Si è riservata di decidere se aprire o meno un’istruttoria o andare a sentenza la giudice del Tribunale di Verbania Vittoria Mingione davanti alla quale si sta tenendo la causa civile con al centro la richiesta, da parte di Ferrovie del Mottarone, di vedersi riconosciuto oltre 1 milione di euro dal Comune di Stresa per il mancato versamento della rata del 2021 del contributo comunale per l’ammodernamento dell’impianto, avvenuto tra 2015 e 2016. Stamane dopo un’udienza lampo, durata poco più di un quarto d’ora, il giudice si è presa tempo per valutare se avviare un’istruttoria, trasformando il rito da sommario a ordinario. Decisione che dovrebbe arrivare nel giro di una decina di giorni. All’udienza hanno preso parte gli avvocati Sandro Bussi, che rappresenta il Comune di Stresa, e i legali di Ferrovie del Mottarone, Valter Pompeo Azzolini e Giuseppe Faedda. Intanto, riguardo all’indagine sulla tragedia della funivia nella quale il 23 maggio dell’anno scorso sono morte 14 persone, il prossimo 2 dicembre riprenderà davanti al gip l’incidente probatorio disposto per far luce sulle cause dell’incidente.