Tempi di attesa: restano alti ma in deciso miglioramento per alcune prestazioni erogate dall’Asl Vco. Per una colonscopia fino a giugno i tempi di attesa erano di 420 giorni. A luglio dimezzati i tempi minimi – 189 giorni – e diminuiti quelli medi, 305 giorni. Attivata una convenzione con il Coq di Omegna per 180 colonscopie da qui a fine anno e ampliato l’orario della prestazione. Altra lista d’attesa infinita quella per l’esofagogastroduodenoscopia, anche qui un recupero sempre grazie a sedute aggiuntive. Occorre aspettare più di 6 mesi ancora per un test cardiovascolare da sforzo con cicloergometro e in generale dai 2 ai 4 mesi di attesa per una TAC. 5/6 mesi i tempi medi per un’ecografia. Attese decisamente ancora fuori dallo standard previsto.
Stiamo parlando di prestazioni P e D ovvero con classe di priorità programmabile (che non richiedono risposte in tempi rapidi) ma anche differita cioè da erogare entro 30 giorni dalla prenotazione. Buoni invece i tempi ad esempio per mammografie, visite oncologiche, neurologiche, per le ecografie ginecologiche.
Di tempi di attesa si è parlato ieri anche in occasione della riunione della rappresentanza dei sindaci a Omegna, la prima del neopresidente Gianmaria Minazzi, sindaco di Cannobio. Lo stesso ha spiegato che c’è stata anche la presa d’atto delle dimissioni di Augusto Quaretta, la prima o la seconda settimana di settembre la convocazione della Conferenza dei Sindaci per l’elezione del suo sostituto.