Seminario dedicato all’architetto Gino Franzi al Museo del Paesaggio di Verbania. Presente anche la famiglia

Condividi articolo:

E’ stato tra gli architetti che hanno dato forma al Palazzo della Società delle Nazioni di Ginevra, al Palazzo delle Poste di Napoli, porta la sua firma la prestigiosa Villa Lloyd all’Alpino di Stresa. Importante il suo sodalizio con gli ingegneri novaresi Mario Martelli e Wilelmo Torri. Con rare eccezioni tuttavia l’opera di Gino Franzi, nato a Pallanza nel 1898 e tra i principali esponenti del Razionalismo italiano, rimane ancora oggi pressoché sconosciuta tanto al grande pubblico quanto al mondo professionale. A lui è stato dedicato un seminario nei giorni scorsi al Museo del Paesaggio di Verbania. Presenti anche i suoi discendenti. Relatori Sandro Callerio che ha dedicato un saggio a Franzi e Patrizia Mazzella che dell’architetto pallanzese ha parlato nella sua tesi di laurea, uno dei pochissimi approfondimenti sul professionista verbanese.

A breve l’inaugurazione di una nuova mostra a Palazzo Viani Dugnani: sabato 1 giugno taglio del nastro dell’esposizione dedicata al pittore ed esploratore Guido Boggiani.

Articoli correlati