Sabato torna la But sui sentieri dell’alta Val Formazza

Condividi articolo:

Sabato 8 luglio si terrà l’edizione 2023 della BUT Formazza la spettacolare corsa ad alta quota che si svolgerà in alta Val Formazza organizzata da Formazza Event.
La gara prevede 4 percorsi:
Bettelmatt UltraTrail, 57 km per 3150 m D+, un vero e proprio “Grand Tour” dell’Alta Val Formazza che arriverà a sfiorare i 3.000 m nei pressi del Rifugio 3A
Bettelmatt Super Race, 40 km per 2.520 D+ che anche quest’anno farà parte del Circuito Salomon Golden Trail National Series, il circuito che riunisce alcuni dei più belli e spettacolari Trail in Italia.
Bettelmatt Race, 23 km per 1.320 D+
Bettelmatt Mini Trail, 6 km con un dislivello di circa 250 m sui sentieri della bassa Val Formazza: il ricavato di questa gara sarà devoluto a “un fiore per la Romagna” devastata dall’alluvione .
Attualmente sono oltre oltre 600 gli iscritti alle diverse distanze della BUT Formazza, provenienti da 12 nazioni (Argentina, Colombia, Francia, Germania, Gran Bretagna, Polonia, Perù, Russia, Spagna, Svizzera, Ucraina e, ovviamente, Italia) e in rappresentanza di 10 regioni italiane.
Oltre all’aspetto puramente sportivo e competitivo, la BUT Formazza ha anche un importante valore dal punto di vista turistico e di scoperta e promozione di un territorio magnifico. Durante i suoi percorsi, infatti, la gara andrà a toccare alcuni passi alpini a 2500 metri, affascinanti laghi naturali e bacini idroelettrici e rifugi alpini, tra cui il rifugio 3 A che con i suoi 3000 metri è il punto più alto della gara. La gara passerà anche dalla Cascata del Toce, una delle attrazioni più importanti del territorio che, con il suo salto di 143 metri è considerato tra i più alti d’Europa.

Articoli correlati