Riconoscimento LICE all’ambulatorio per l’epilessia dell’ospedale di Borgomanero

Condividi articolo:

La Lega Italiana contro l’Epilessia (LICE) ha consegnato alla Struttura Complessa di Neurologia dell’Ospedale Santissima Trinità di Borgomanero una targa di riconoscimento per l’Ambulatorio per l’epilessia, quale Centro di Epilessia di 1° livello dedicato all’età adulta, che si affianca al Centro di 2° livello attivo presso l’Azienda Ospedaliero Universitaria Maggiore della Carità di Novara.

E’ operativo, presso la S.C. Neurologia del Presidio Ospedaliero di Borgomanero l’Ambulatorio Epilessia per la presa in carico del paziente affetto o con sospetta diagnosi della patologia epilettica che prevede l’effettuazione di visite ed esami strumentali; referente dell’ambulatorio è la dott.ssa Susanna Onorato coadiuvata dalla dott.ssa Michela Cecchin, dal personale tecnico e dal personale infermieristico. Per accedere all’ambulatorio è necessario inviare un’email a neuro.bor@asl.novara.it

L’epilessia è una patologia di forte impatto epidemiologico è infatti una delle malattie neurologiche più frequenti, con prevalenza di circa l’1% (500.000 pazienti) in Italia. In presenza di epilessia, è sempre necessario un trattamento volto a ridurre o possibilmente eliminare le crisi, sia per la possibile gravità dei sintomi, sia perché talora le perdite di coscienza possono risultare pericolose durante alcune attività. La diagnosi si effettua ricorrendo ad una approfondita anamnesi (per il corretto riconoscimento delle crisi) e ad una serie di test clinici, di laboratorio e strumentali.
Confermata la diagnosi ed impostato il trattamento, il paziente è tenuto a sottoporsi a visite di controllo ad una frequenza che dipenderà dal grado di controllo delle crisi.

Articoli correlati