Prossimo week end si corre la Maratona della Valle Intrasca

Condividi articolo:

La Maratona della Valle Intrasca 2023 si avvicina a grandi passi e mai come quest’anno è grande l’attesa per un evento che si preannuncia spettacolare e interessante non solo per dal punto di vista sportivo ma sempre più anche da quello del coinvolgimento del territorio e della promozione dello stesso.
Il Comitato Organizzatore del CAI Verbano ha approntato infatti un programma di eventi decisamente imponente, che farà di Verbania, storica sede di partenza e arrivo della Valle Intrasca, la capitale dello Sport Outdoor per tre giorni. Questo sforzo è stato premiato non solo con la conferma, da parte di un’azienda di grande prestigio come SCARPA, della partnership già brillantemente avviata nel 2022, ma anche al rafforzamento delle collaborazioni con enti e aziende del territorio, a partire dal Comune di Verbania per proseguire con Giami Srl, Netycom, Ren Car, Axa di Simone Merzagora, UnipolSai, Zucchi Gomme, Borgotti idraulica, Emisfera e Goal Store.

Il primo appuntamento, venerdì 2 giugno, sarà all’Hotel Il Chiostro con la serata “Una Montagna da Record”; da sabato 3 giugno Piazza Ranzoni sarà il cuore pulsante della manifestazione, con l’appuntamento con l’edizione 0 di Verbania Outdoor Festival e con la cerimonia del ritiro pettorali, che alla Valle Intrasca è sempre una festa. Domenica 4 giugno i protagonisti come sempre saranno gli atleti che si cimenteranno nella Maratona e nella Mezza Maratona, con la grande festa finale del pranzo per gli atleti che per la prima volta verrà allestito sotto l’Imbarcadero Vecchio di Verbania Intra, e delle premiazioni, in Piazza Ranzoni.
Non ci saranno modifiche nei percorsi 2023 della Maratona della Valle Intrasca, che è affiliata a FSA/Csen e autorizzata da CONI e FIDAL, il mitico percorso, pur con diverse modifiche nel corso degli anni, da 33,75 km, con un dislivello positivo e negativo di 1.625 m, e la Mezza Valle Intrasca, da 17,3 km e dislivello positivo e negativo di 375 m.

Articoli correlati