Pannello cade dal soffitto della materna di via Piave ad Arona e colpisce collaboratrice scolastica

Condividi articolo:

Questa mattina, prima dell’inizio dell’orario scolastico, una bidella della scuola materna di via Piave ad Arona è rimasta ferita a causa dei calcinacci che sono caduti dal soffitto. E’ stata trasportata al Dea dell’ospedale Santissima Trinità di Borgomanero per le cure del caso. Non si tratterebbe di ferite gravi. E’ accaduto tra il locale mensa e i bagni. I pannelli del controsoffitto questa mattina erano intrisi dalla pioggia in più locali. Nello stabile sono in corso dal mese di giugno dei lavori di manutenzione alla copertura del tetto, che non è in tegole, ma con guaina e manto bituminoso. Opere che non sono terminate, ma sono tuttora in corso. La scuola è stata chiusa e un centinaio di bambini rimandati a casa. Sul posto, per accertarsi dell’accaduto, si è recato tempestivamente il sindaco Federico Monti. Gli operai dell’impresa che ha ottenuto l’appalto erano al lavoro per rimediare al danno. L’assessore ai Lavori pubblici, Alberto Gusmeroli dice: “Sono stato chiamato dall’ingegner Paganelli all’asilo di via Piave perché c’erano infiltrazioni d’acqua e un pannello era caduto in testa ad un operatrice. Sono arrivato subito e ho potuto vedere la persona a cui è cascato un pannello imbevuto d’acqua. La signora era spaventata, abbiamo atteso l’ambulanza. Gli infermieri hanno verificato tutti i parametri. E’ stata trasportata al pronto soccorso.
In ordine all’asilo tutte le aule dei bambini sono senza problemi, mentre ci sono pannelli bagnati nell’area mensa e bagno maestre. La ditta che ha in corso i lavori toglierà i pannelli e vedrà se la guaina ha avuto dei problemi per il temporale di stanotte, oppure se vi sia qualche altra infiltrazione.
Ovviamente ci rivarremo per qualsiasi responsabilità sul direttore lavori o sulla ditta. Al termine delle opere il responsabile della sicurezza dirà se lunedì potrà aprire l’asilo” le parole di Gusmeroli.

Articoli correlati