Numerosi disagi sulle linee ferroviarie a causa del maltempo

Condividi articolo:

Oggi il servizio ferroviario ha continuato a subire modifiche, interruzioni e ritardi a causa dei danni subiti dalle linee ferroviarie per la caduta di alberi per un’ondata di maltempo che ha interessato in particolare la Lombardia, la vicina provincia di Varese e il Basso Novarese. Forti ritardi della circolazione e limitazioni su diverse tratte, in particolare questa mattina. Sulla Domodossola – Milano in ritardo di 50 minuti la partenza del treno 10217 per Porta Garibaldi; mentre il convoglio che doveva arrivare da Arona alle 6.59 a Domo, segnava oltre un’ora di ritardo. Cancellazioni e ritardi tra 20 minuti e l’ora anche sulla linea da Domodossola per Novara e da Arona per Novara. Tutto questo dovuto per la perturbazione che si è scatenata nella notte. Proprio qualche giorno fa l’amministratore delegato di Trenord Marco Piuri comunicava:. Piuri ha parlato anche del rinnovo dei convogli:. Poi aggiunge:. Si riduce il numero dei treni soppressi nel compartimento che fa capo a Milano: nei primi sei mesi del 2023 il dato è pari a 57, in calo rispetto ai 68 registrati nel 2022 e ai 59 nel 2021. Sono 121 i convogli di ultima generazione già in servizio; entro la fine del 2023 ne arriveranno altri 37.

Articoli correlati