“Non esistono ragazzi cattivi” don Claudio Burgio, cappellano del carcere minorile “Beccaria” al Cobianchi per Upside Down

Condividi articolo:

“La mia convinzione è che non esistano persone cattive. La cattiveria non è qualcosa di innato. Certamente esistono deformazioni dovute all’ambiente, alla famiglia, le condizioni culturali, ma la cattiveria spesso è una maschera per coprire delle fragilità.” Don Claudio Burgio, autore del libro “Non esistono ragazzi cattivi”, cappellano del carcere minorile “Beccaria” di Milano, ha incontrato gli studenti dell’istituto Cobianchi nell’ambito del programma Upside Down. Prossimi appuntamenti il 13 ottobre, con Gian Andrea Franchi e Lorena Fornasir di “Linea d’ombra”, che si occupano di assistenza ai migranti in arrivo dalla rotta balcanica. Lunedì 16, invece, Francesco D’Arca, medico, racconterà la sua esperienza di direttore del poliambulatorio di Lampedusa.
Don Claudio Burgio sarà ospite anche de L’Appetito Vien Leggendo, questa sera alle 21,45 su Vco Azzurra Tv e in replica giovedì alle 14,05, venerdì alle 18,45 e sabato alle 20,45. Nella puntata anche l’intervista ad Alice Basso all’Ossola Outdoor Center di Crevoladossola.

Articoli correlati