Nadia Tantardini: “Al Ferrini Franzosini già da tempo i percorsi alternativi alle sanzioni disciplinari”

Condividi articolo:

“Si accoglie con piacere la notizia che il Comune di Verbania voglia contribuire alla formazione e all’educazione degli studenti del Liceo Cavalieri e in seguito di altre scuole interessate, mettendosi a disposizione per dei percorsi formativi alternativi alle sanzioni disciplinari – così la dirigente scolastica dell’Istituto Ferrini Franzosini Nadia Tantardini -. Si viene così a rinforzare una pratica già da tempo consolidata tra le scuole piemontesi. Come il Ferrini Franzosini di Verbania, che segnala questa pratica, molte scuole del nostro territorio hanno aderito al progetto, stringendo collaborazioni con alcune Associazioni di volontariato presenti sul territorio”. Tantardini interviene anche sul liceo sportivo: “Quanto al caldissimo tema del Liceo Sportivo, vorrei ricordare che è partita l’anno scorso presso il Ferrini Franzosini (distante dal Liceo Cavalieri poche centinaia di metri) l’Opzione “Management dello Sport”, che al momento incontra l’interesse di un certo numero di studenti e famiglie (una classe prima l’anno scorso, due nel corrente anno scolastico). Detto questo, sono certa che si vorrà tenere nel debito conto l’insieme dell’offerta formativa territoriale e si farà il possibile per sostenere equamente ogni scuola della provincia, senza cadere nell’errore di porle nella posizione di un’inutile, anzi dannosa competizione”. E aggiunge: “Mi permetto infine di aggiungere che sarebbe corretto, prima di esporsi con presentazioni pubbliche dell’indirizzo, aspettare che gli organi competenti (Regione) valutino la proposta ed esprimano la necessaria autorizzazione. Su questo tema, l’Amministrazione Comunale non ha alcuna competenza”.

Articoli correlati