Lesa ha consegnato la cittadinanza onoraria al senatore Mario Monti

Condividi articolo:

Lesa ha consegnato ieri la cittadinanza onoraria al senatore a vita Mario Monti. “Mi onora molto – ha detto l’ex presidente del Consiglio, che trascorre a Lesa le vacanze in una casa di famiglia -. Mi tocca nel cuore, è un luogo molto legato a tutta la formazione e la crescita della mia famiglia, da quando sono venuto qui per la prima volta nel 1962”.

La cerimonia
In una sala della Società Operaia gremita come non mai l’ex presidente del Consiglio dei Ministri Mario Monti ha ricevuto la cittadinanza onoraria. Oltre al sindaco Luca Bona c’erano tutti i consiglieri comunali. In sala il Prefetto e il Questore, una quindicina i familiari di Monti arrivati appositamente pure dell’Inghilterra. Una dozzina erano i sindaci o loro rappresentanti dei comuni limitrofi. L’insignito a ritirato la pergamena incorniciata dalle mani del Sindaco. La motivazione: ”Ritenendolo parte integrante della comunità lesiana, per gli altissimi meriti nel campo politico, economico e culturale che hanno contraddistinto la sua opera in Italia e in Europa”.

Il curriculum

Mario Monti è nato a Varese il 19 marzo 1943 è un politico ed economista italiano. È senatore a vita dal 9 novembre 2011, e dal 16 novembre 2011 fino al 28 aprile 2013 è stato Presidente del Consiglio dei Ministri della Repubblica Italiana, conservando inizialmente l’incarico anche di Ministro dell’economia e delle finanze del suo stesso governo, lasciato a Vittorio Grilli l’11 luglio 2012. Il 21 dicembre dello stesso anno rassegna le sue dimissioni da capo del Governo, rimanendo in carica per il disbrigo degli affari correnti; a seguito delle dimissioni di Giulio Terzi di Sant’Agata, assume ad interim l’incarico di Ministro degli affari esteri dal 26 marzo al 28 aprile 2013. Presidente dell’Università Bocconi dal 1994 al 2022, Monti è stato commissario europeo per il mercato interno tra il 1995 e il 1999 nella Commissione Santer; sotto la Commissione Prodi ha rivestito il ruolo di commissario europeo per la concorrenza fino al 2004.

Articoli correlati