Screening gratuito Cuore e Reni a Borgomanero. Appuntamento dalle 8:30 alle 13:00 nella sede del Gruppo Alpini di Borgomanero (via Caduti Lager Nazisti) qui le persone potranno sottoporsi a controlli clinici, quali: misurazione del peso corporeo e calcolo del BMI; misurazione della pressione arteriosa; ECG con controllo di ritmo e frequenza del battito cardiaco; prelievo ematico per individuare quelle situazioni che sono ritenute a rischio e sulle quali si possono attivare percorsi di correzione e prevenzione . Al termine della visita i referti verranno consegnati direttamente alla persona che ha aderito allo screening.
L’evento è sostenuto dall’Associazione Mosaico Odv, dall’Associazione Pronfropatici “Fiorenzo Alliata” di Borgomanero, con il supporto di enti ed associazioni locali. Va ricordato che le malattie cardio renali rappresentano oggi una delle principali cause di invalidità e morte nel nostro paese e nel mondo. Queste malattie, a carico del cuore, dei vasi sanguigni e del rene, sono strettamente correlate all’età ed insorgono più frequentemente se associate ad una serie di abitudini di vita scorrette. La loro diffusione rappresenta una problematica a livello non solo sociale ma anche economico, a causa del forte impatto sulla sanità pubblica e sulla comunità in termini di carico assistenziale .
“La prevenzione, sia primaria che secondaria, è particolarmente importante: agire sui fattori di rischio modificabili consente una riduzione della possibilità di sviluppare una malattia cardio renale” spiega Stefano Cusinato direttore della struttura di Nefrologia.
In ordine di rilevanza questi fattori “killer” sono stati identificati nel fumo di tabacco e di alcol, l’alimentazione povera di frutta e verdura, il sovrappeso e l’obesità oltre alla scarsa attività fisica. “Mosaico odv ha avuto l’idea di promuovere una manifestazione che ha come obiettivo la prevenzione della patologia cardio renale e di avvicinare le persone ad un concetto di salute a 360°” afferma Chiara Vicari dell’Associazione Mosaico odv.
“Sono campagne di “promozione della salute” come questa che riducono l’impatto di tali patologie, tanto diffuse quanto pericolose” conclude Pier Franco Dellavesa Direttore del reparto di Cardiologia del Santissima trinità.
Insieme con Ren’è alla ricerca della nostra salute cardio renale
Condividi articolo: