Il lago Maggiore è al terzo posto della classifica dei laghi più cliccati su Instagram

Condividi articolo:

Tra i laghi italiani più cliccati dai fruitori di Instagram il lago Maggiore è al terzo posto dopo il lago di Garda, e quello di Como. È quanto emerge da una analisi realizzata da Musement, la piattaforma di prenotazione di attività di viaggio, che ha composto una classifica dei 30 laghi più instagrammati di tutti i tempi, in base al numero di menzioni su Instagram. Il risultato è un elenco completo di meravigliose destinazioni da scoprire quest’estate, ideali per chi cerca paesaggi da cartolina, spiagge insospettabili, paesi pittoreschi e la possibilità di fare tantissime attività, dai percorsi di trekking agli sport acquatici, fino alle visite culturali tra giardini e monumenti. E tra queste spicca, solo al terzo posto il nostro amatissimo lago. Secondo i dati dell’analisi di Musement il lago di Garda ha totalizzato 3.095.858 menzioni; il lago di Como 1.498.134; il lago Maggiore 1.349.935. Al sesto posto c’è il lago d’Orta con 215.042 menzioni. Il Maggiore, interessa due regioni e un cantone svizzero: Piemonte, Lombardia e Canton Ticino. Il Verbano è il secondo lago più grande d’Italia. L’80% della sua superficie si trova in Italia, nelle regioni di Piemonte e Lombardia, mentre il restante 20% si trova in Svizzera, nel Canton Ticino. Punti di forza che attirano i turisti nell’esplorazione del territorio sono la pittoresca città di Stresa, da cui si può facilmente raggiungere l’arcipelago delle Isole Borromee. L’Isola Bella, con lo spettacolare Palazzo Borromeo e gli scenografici giardini barocchi all’italiana, sembra uscita da una fiaba, ma anche l’Isola Madre e l’Isola dei Pescatori sono altrettanto affascinanti. Su questi dati di Instagram Francesco Gaiardelli, presidente del Distretto turistico dei laghi e delle valli dell’Ossola, afferma: “Noi come Distretto abbiamo già adottato questo sistema di comunicazione con Instagrammer, abbiamo fatto uno speciale sull’Ossola lo scorso anno, quest’anno faremo uno speciale laghi. Per recuperare interesse sui nostri territori, tra settembre ed ottobre faremo una due giorni con gli Instagrammer che gireranno il territorio. E, alla fine, posteranno gli angoli ritenuti più suggestivi su Instagram”.

Articoli correlati