Il Distretto Turistico dei Laghi ha un nuovo sito web. Conta una media di 2,5 milioni di visualizzazioni annue

Condividi articolo:

Trasmettere i valori del territorio attraverso un ecosistema digitale uniforme, questo l’obiettivo del Distretto Turistico dei Laghi che ha portato l’ATL a predisporre, in questi ultimi mesi, un massiccio cambiamento sul proprio sito internet istituzionale.

«Attraverso la convinta volontà del DTL di improntare una nuova veste e una fruizione più smart al nostro meritevole sito istituzionale – che conta una media di 2,5 milioni di visualizzazioni annue (Fonte Web Analytics Italia 2023) – spiega Francesco Gaiardelli, Presidente del Distretto Turistico dei Laghi – è stata progettata una nuova esperienza digitale per i nostri utenti, contribuendo a valorizzare anche tramite il media digitale una delle zone turistiche più belle del mondo: il Lago Maggiore, il Lago di Mergozzo, il Lago d’Orta e le Valli dell’Ossola».

La realizzazione del portale è stata finanziata dal Progetto Interreg “DESy – Digital Destination Evolution System”, lanciato nel 2019 dai capofila di progetto Distretto Turistico dei Laghi, Monti e Valli dell’Ossola e Ticino Turismo con i partner Provincia del Verbano Cusio Ossola e ATL Terre dell’Alto Piemonte.

L’intera struttura del portale – che si presenta in lingua italiana, inglese,francese e tedesca – è stata progettata attraverso un approccio modulare che, oltre a rispettare i principi di responsività, permetterà al DTL di evolvere nel tempo la propria identità digitale.

Articoli correlati