Il Crodino compie 58 anni, tre giorni di festa a Crodo Menù tematici e un convegno sul pubblicitario Erberto Carboni

Condividi articolo:

A Crodo, in valle Antigorioa, sarà un weekend di festa per celebrare i 58 anni del Crodino, l’analcolico ‘biondo’ che deve il nome al paese natale dove la produzione prese il via il 28 luglio del 1965. Per l’occasione, ristoranti, bar e alberghi del paese proporranno aperitivi, drink e piatti a base di Crodino: dal pane al risotto, dalla maionese con cui accompagnare la battuta di manzo alla pizza con mozzarella, riduzione di Crodino, formaggio ossolano e pancetta croccante, per finire con i sorbetti. “L’obiettivo della festa è celebrare il Crodino, affermare che è nato qui e ricordare che il successo che ha ottenuto è merito anche dell’acqua delle nostre fonti d’acqua” il commento del sindaco di Crodo, Ermanno Savoia. I festeggiamenti prendono il via alle 17.30 di oggi con un convengo dedicato al pubblicitario parmense Erberto Carboni e con l’inaugurazione della mostra ‘Erberto Carboni per Barilla, Pavesini, Campari, Crodo, Rai Tv e Teatro’.

Articoli correlati