Nelle giornate di lunedì 9, martedì 10 e mercoledì 11 ottobre, l’Associazione Culturale LetterAltura ha previsto una serie di incontri con Chiara Bazzoli a partire dal libro “C’è un albero in Giappone” dedicati alle scuole primarie e secondarie di primo grado di Verbania.
Il progetto ha avuto anche quale obiettivo la donazione di una pianticella del “cachi di Nagasaki”, l’albero che nel 1945 sopravvisse miracolosamente al bombardamento atomico. “C’è un albero in Giappone” è un libro illustrato che racconta con creatività la storia della famiglia la cui vita ruotava intorno al cachi che cresceva nel piccolo giardino di casa. Il programma degli incontri con Chiara Bazzoli ha visto la partecipazione delle scuole primarie Cantelli di Intra, Tozzi e Peron di Pallanza e Bachelet di Trobaso, oltre alle scuole secondarie di primo grado Quasimodo di Intra, Cadorna e Ranzoni di Pallanza.
In occasione del finale di stagione, con il FestivalPOST nella sua parte conclusiva, LetterAltura ha organizzato un Concorso di Scrittura Creativa dal tema “Gli alberi ci guardano” proposto agli alunni delle classi quarte e quinte delle scuole primarie e a quelli delle classi prime delle scuole secondarie di primo grado del Comune di Verbania.
Il Concorso si articola nelle seguenti sezioni: A) Racconto; B) Racconto disegnato (graphic novel). Gli studenti potranno partecipare individualmente, come gruppo max 5 alunni o come intera classe. Per ogni sezione la partecipazione dev’essere comunque di un solo elaborato. Il regolamento completo è pubblicato sul sito dell’associazione all’indirizzo:
Per richiesta di qualsiasi altra informazione o chiarimento in merito al concorso ci si può rivolgere alla segreteria dell’Associazione Culturale LetterAltura, all’indirizzo di posta elettronica segreteria@associazioneletteraltura.com o telefonicamente al numero 0323-5812338 (orario 15-18 giorni feriali).