Vie e piazze domesi oggi pomeriggio animate dal passaggio della carovana del Carnevale. La festa in città è ufficialmente cominciata con la tradizionale consegna delle chiavi dalle mani del sindaco Lucio Pizzi alle maschere cittadine : il Togn e la Cia. Prima una folla di persone ha applaudito l’arrivo del Comitato carnevale sotto il balcone del Municipio dove, diversamente dagli anni passati, il primo cittadino ha ceduto lo scettro della città ai nuovi regnanti.
Piazza Repubblica dell’Ossola colorata da maschere e coriandoli ha fatto da cornice all’evento. Saranno dieci intensi giorni di festa.
Il ricco calendario di eventi stilato dal comitato carnevale è iniziato nella tarda mattinata di sabato quando in città sono arrivati i “cugini” svizzeri armati di musica e divertimento. Circa 200 persone hanno così animato il corteo che da via Monte Grappa, sede dell’oratorio, si è mosso alla volta del centro storico domese.
Le vie del Borgo della cultura inondate del rullo dei tamburi e colorate di stelle filanti con i costumi storici del Carnevale domese hanno proiettato vie, stradine e palazzi in epoche lontane.
Domodossola: al via il Carnevale. Consegnate le chiavi della città al Togn e alla Cia
Condividi articolo: