Convegno sulla sicurezza sul lavoro lunedì 23 ottobre alla Casa della Resistenza organizzato dall’Opta

Condividi articolo:

Convegno dedicato a “Le figure della sicurezza sul lavoro a confronto. Il ruolo degli enti e la condivisione dell’obiettivo di prevenzione degli infortuni e della malattie professionali nelle aziende artigiane” lunedì 23 ottobre alla Casa della Resistenza di Verbania. Organizza l’Opta, Organismo paritetico dell’artigianato per la salute e la sicurezza sul lavoro, che riunisce Confartigianato, Cna, Casartigiani, Cgil, Cisl e Uil. L’iniziativa si svolge nell’ambito della Settimana europea per la sicurezza sui luoghi di lavoro.
Le associazioni datoriali, Confartigianato, Cna e Casartigiani, rappresentano un importante supporto per le piccole imprese artigiane sul fronte della sicurezza, sia nella formazione che nell’elaborazione dei rischi che nell’affiancamento per gli adempimenti di legge. I sindacati inve operano tramite la figura dei rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza.
Al mattino interverranno i rappresentanti di Spresal, Ispettorato del lavoro e Inail, otre ai rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza territoriale. Invitati anche liberi professionisti, con riconoscimenti di crediti formativi dagli ordini professionali. Un aspetto importante del convegno sarà la presenza degli studenti, da formare e sensibilizzare fin da ora perché siano un domani datori di lavoro o dipendenti sensibili a uno dei temi più importanti, cioè la sicurezza.

Articoli correlati