Lesa, cittadinanza onoraria postuma a Silvio Berlusconi. Entro luglio la cerimonia

Condividi articolo:

La notizia della morte di Silvio Berlusconi è piombata questa mattina su Lesa dove era in corso la cerimonia di inaugurazione della nuova sede della Guardia Costiera e il lancio ufficiale dell’Operazione “Mare sicuro”. Per l’occasione sul lago Maggiore è arrivato con l’Ammiraglio Nicola Carlone. il ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini. Ed è stato proprio il leader leghista a dare comunicazione di quanto successo. Il clima festoso che aveva caratterizzato l’incontro sino a quel momento ha lasciato il posto ad un silenzio gelido e incredulo. Il Governatore del Piemonte Alberto Cirio presente alla cerimonia si è allontanato per pochi istanti. E’ tornato a tavolo non riuscendo a trattenere le lacrime. “Per me è come perdere un papà” il suo commento. Salvini ha chiesto a tutti un minuto di silenzio .

Poi sia Salvini che Cirio hanno lasciato Lesa alla volta di Milano. Il presidente del Piemonte ha annullato tutti gli impegni della giornata e ha raggiunto l’ospedale San Raffaele di Milano.
Ironia della sorte Berlusconi sarà cittadino onorario di Lesa. L’amministrazione guidata da Luca Bona l’iter lo ha già avviato qualche settimana fa. “Una decisione nata dal legame che lui ha avuto con il nostro lago. Qui ha preso casa. Un riconoscimento doveroso. La sua presenza a Villa Campari ha dato lustro al nostro paese” il commento del sindaco. Nelle prossime settimane il consiglio comunale sarà chiamato ad approvare il regolamento per l’assegnazione della cittadinanza onoraria. A luglio dovrebbe essere in programma la cerimonia a cui il sindaco ha preannunciato di voler invitare la famiglia Berlusconi.
Per la cronaca va detto che analogo riconoscimento sarà conferito anche ai senatori Mario Monti e Liliana Segre entrambi ( come Silvio Berlusconi ) hanno un seconda residenza a Lesa.

Articoli correlati