Anche a Verbania celebrata la 73esima Giornata per le vittime di incidenti sul lavoro

Condividi articolo:

E’ stato un momento celebrativo, ma nessuno vuole definirla una festa almeno fino a quando ci saranno infortuni e purtroppo morti sul lavoro. Così nei giorni scorsi Verbania ha ospitato la 73ma Giornata nazionale per le vittime di incidenti sul lavoro e la 24ma organizzata dall’Anmil sul territorio del Vco. La manifestazione si è svolta a Verbania alla presenza del reggente la sede dell’associazione Fabio Schianta, del vice presidente regionale Giovanni Mirici Cappa, del direttore dell’Inail dottor Giuseppe la Padula, Rino Porini a rappresentare la provincia del Vco del presidente del comitato di controllo Dario Galizzi, del vice prefetto, di esponenti dell’Arma dei carabinieri e di altre autorità. La deposizione di una corona di fiori per ricordare i caduti, la messa a San Vittore officiata da don Costantino Manea, , gli interventi delle autorità e i riconoscimenti dati ai grandi invalidi”. Ma soprattutto si è parlato di sicurezza non dimenticando che anche se gli infortuni sul lavoro in generale sono diminuiti, il 22, 3% in meno nei primi nove mesi dell’anno rispetto allo stesso periodo del 2022, sono però purtroppo aumentati gli infortuni mortali, 5 morti sul lavoro. E’ su questi dati che si sono concentrati gli interventi dei vari oratori e tutti hanno concordato nel ribadire la necessità di avere più sicurezza affinché la giornata nazionale per le vittime sul lavoro sia un giorno un ricordo e che questa giornata possa diventare davvero una festa perché gli infortuni possano far parte del passato.

Articoli correlati