Al Museo del Paesaggio di Pallanza un “Baby Pit Stop” in occasione della settimana mondiale dell’allattamento

Condividi articolo:

Inaugurato presso la sede del Museo del Paesaggio di Via Ruga un nuovo baby pit stop, che si aggiunge ai due già presenti presso la ludoteca comunale di Renco e la Biblioteca Civica Pietro Ceretti. “Questo è il progetto Nati per la cultura, nato da una serie di soggetti, oltre al Museo e all’Asl Vco” dice Carlo Ghisolfi, Presidente Museo del Paesaggio.
L’iniziativa arriva nell’ambito della settimana mondiale dell’allattamento , come spiega
Alberto Arnulfo, Direttore del dipartimento materno e infantile dell’Asl Vco: “Il tema è importantissimo per la salute della mamma, dei bambini e di tutta la comunità”
Conferma Enrico Finale, Coordinatore del percorso nascita dell’Asl: “i benefici dell’allattamento iniziano con i primi istanti dalla nascita del bambino, con il trasferimento del colostro, ricco di anticorpi e sostanze nutrienti e continua per tutto il percorso di crescita, con alimentazione fisica ed emotiva”.
Tra le componenti fondamentali del progetto l’idea di coniugare utilità e bellezza: “un’iniziativa come questa in una cornice così bella permette alle donne di avere un momento tutto loro che permette anche la crescita della cultura, fondamentale per ridurre le disuguaglianze di salute e a tutte le età” spiega Emanuela Pastorelli, Direttrice sanitaria dell’Asl Vco.

Articoli correlati