Al Dea del Castelli in occasione del 25 novembre apre uno sportello informativo sulla violenza di genere

Condividi articolo:

Fondazione Onda, in occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne che si celebra il 25 novembre, lancia la terza edizione dell’(H)Open Week che si terrà dal 22 al 28 novembre con l’obiettivo di incoraggiare le donne vittime di violenza a rompere il silenzio e avvicinarle alla rete di servizi antiviolenza, che può offrire percorsi di accoglienza protetta e progetti di continuità assistenziale e di sostegno, fornendo strumenti concreti e indirizzi a cui rivolgersi per chiedere aiuto.

Oltre 200 ospedali con il Bollino Rosa che hanno al loro interno percorsi dedicati e i Centri antiviolenza aderenti all’iniziativa offriranno gratuitamente alla popolazione femminile consulenze, visite, colloqui, info point, e distribuzione di materiale informativo.

Anche l’ASL VCO partecipa all’iniziativa offrendo nei giorni 22, 24 e 27 novembre, dalle ore 14,00 alle ore 16,00 presso il DEA di Verbania uno sportello informativo sul contrasto alla violenza di genere.

L’obiettivo di Fondazione Onda nell’edizione di quest’anno è quello di sensibilizzare il pubblico sull’esistenza di diversi tipi di violenza, oltre a quella fisica e sessuale. Esistono, infatti, violenze verbali, psicologiche e persino economiche, che possono culminare o meno in episodi di stalking e di violenza fisica.
È importante sottolineare come il controllo che può essere esercitato su una donna non scaturisce solamente dalla forza fisica, ma anche dalla volontà di controllare e limitare la sua libertà personale in tutti i sensi, con lo scopo di isolarla e lederne la dignità.

Articoli correlati