A Verbania uno sportello a disposizione dei cittadini per tutti i chiarimenti sulla bozza di variante generale al prg

Condividi articolo:

Sono state 160 le osservazioni presentate in Comune a Verbania alla bozza preliminare del nuovo piano regolatore.
“Il 28 settembre – dice la sindaca Silvia Marchionini – ci sarà la conferenza di co pianificazione con la Regione e capiremo se l’orientamento nuovo proposto sarà condiviso. Tuttavia – prosegue – riteniamo dato il cambio di mentalità inserito e la fase di consultazione presente prima dell’adozione del progetto (a inizio 2024, cui seguiranno 30 giorni di pubblicazione e 30 di osservazioni) di mantenere il mercoledì mattina lo sportello per raccogliere segnalazioni a cura dell’assessore Roberto Brigatti”.
Prosegue Marchionini: “Stiamo registrando, incontrando gli ordini professionali, una sostanziale curiosità e apprezzamento per uno strumento molto tecnico che cerca di dare poche regole ma chiare e valorizza il paesaggio di Verbania favorendo il recupero degli edifici dismessi”.
La prima cittadina risponde anche alle osservazioni del Capogruppo di Verbania Futura Giandomenico Albertella, sulla mancanza di indicazioni riguardo l’area Acetati: “Acetati ha una proprietà- dice – non pubblica, che ha presentato un piano di bonifica ambientale. La conferenza dei servizi sarà a fine ottobre. Questa l’urgenza, rendere usufruibile l’area per il recupero, diversamente si semplifica o si svia la problematica. Siamo certi che tutti gli enti, a partire dalla Provincia che ha la competenza specifica in materia, collaboreranno”.

Articoli correlati