A Santa Maria Maggiore riaperta la rinnovata e ampliata Scuola di Belle Arti “Rossetti Valentini”

Condividi articolo:

Due anni di lavori hanno regalato una nuova veste all’unica Scuola di Belle Arti attiva su tutto l’arco alpino : sabato c’è stato il taglio del nastro a cui ha fatto seguito la mostra dedicata ad Enrico Cavalli
I lavori avviati nel 2021 sono consistiti in interventi strutturali, di ampliamento del percorso espositivo e di ristrutturazione delle sale.
La ristrutturazione è avvenuta grazie al sostegno finanziario del Comune di Santa Maria Maggiore e al corposo contributo di Fondazione Cariplo, nell’ambito dei Progetti Emblematici. Ora la Scuola di Belle Arti “Rossetti Valentini” può contare su una superficie interna incrementata del 50% e totalmente rinnovata, un’area espositiva per mostre temporanee, aule per la formazione, spazi per l’archivio, le attività di catalogazione e informatizzazione e un’ampliata sala nel seminterrato dedicata ai corsi di intaglio del legno e di pittura su ceramica.
A questi importanti passi, si sono aggiunte azioni fondamentali sostenute dalla Fondazione Compagnia di San Paolo nell’ambito del Bando “In Luce – Valorizzare e raccontare le identità culturali dei territori”: della Missione Creare attrattività dell’Obiettivo Cultura, che mira alla valorizzazione culturale e creativa dei territori di Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta rendendoli più fruibili e attrattivi per le persone che li abitano e per i turisti, in una prospettiva di sviluppo sostenibile
sia sociale sia economico.

Articoli correlati