Durante la visita del presidente della Regione Alberto Cirio nel Vco, questa mattina si è tenuto un incontro con la sindaca di Formazza Bruna Papa e alcuni operatori turistici della valle.
In primo piano l’annoso tema degli interventi da realizzare sulla statale 659 delle valli Antigorio e Val Formazza, per mettere in sicurezza la zona delle Roccette ed evitare che, come accaduto tre volte nell’ultimo mese, sia necessario chiudere la strada al traffico per il rischio valanghe. Ha annunciato per l’autunno la presentazione della progettazione definitiva e un incontro con Anas che illustrerà i progetti e i costi definitivi in modo da poter richiedere l’inserimento nel contratto di programma 2025 con le risorse necessarie per fare l’opera. Si tratta della realizzazione di almeno due coperture, un intervento da 20-25 milioni di euro, stando alle prime stime. Ottenuta l’esenzione dalla Via, una procedura di valutazione d’impatto ambientale che sarebbe stata molto lunga e onerosa sotto il profilo burocratico.
“Abbiamo chiesto questo incontro – spiega Papa – sul problema della viabilità della valle, le Casse e soprattutto le Roccette, che nei giorni scorsi hanno creato non poche difficoltà ai nostri operatori turistici. E’ un problema grosso anche per la sicurezza e la manutenzione degli impianti energetici di rilievo nazionale e internazionale quali il metanodotto di importazione dal Nord Europa e l’interconnessione elettrica con la Svizzera”.
Incontro proficuo, secondo Papa, che spiega come la Regione affiancherà e sosterrà il Comune nella verifica dei tempi dell’opera di messa in sicurezza della Statale, ora che da Roma è stata confermata l’intenzione di portarla avanti.