Volley: pubblicati gli organici regionali 2023/2024.

Condividi articolo:

Con la pubblicazione degli ‘organici di fatto’ iniziano ad essere chiari i parametri della prossima stagione pallavolistica a livello regionale. In C maschile stagione complicata: dal campionato 2024/2025 sarà solo uno il girone della categoria, ovvio questo porterà a tante retrocessioni in questa stagione che si avvicina, rendendola molto difficile. In C maschile spazio a Pallavolo Altiora, che sarà sempre alla guida di Matteo Azzini. Tra le novità il ritorno di Stefano Traversi al centro. Domodossola ha scelto di ripartite dalla Serie D, senza pensare a possibili ripescaggi, per far crescere i giovani del vivaio. Le novità riguardano Arona; dopo la bella stagione scorsa il sodalizio aronese non ci sarà, per contro giocherà in C maschile una formazione del Pavic Romagnano che ha acquisito un diritto sportivo (e vari giocatori trasfertitisi dal San Carlone). A livello femminile le compagini nostrane saranno parecchie in Serie C. C’è Rosaltiora Verbania, che si presenta con una squadra ringiovanita che parte del classico e storico zoccolo duro, in mano a Fabrizio Balzano, Cso San Maurizio è ovviamente pronta per la prossima alla stagione, con una squadra che si dice competitiva ed ancora allenata da Maurizio Conti. Pallavolo Omegna riparte nella massima categoria regionale conquistata nello scorso campionato e ci sarà anche Pavic Romagnano, che dopo la retrocessione ha preso anche in questo caso un diritto sportivo; la squadra sarà guidata da Andrea Cova. Tra le tante novità stagionale Pallavolo Baveno, che dopo tanti anni di Csi approda nel mondo Fipav; ci sarà anche Baveno in Prima Divisione, a guidare la squadra Daniele Bebbu.

Articoli correlati