Finito l’anno solare del volley regionale, con alti e bassi per le nostre squadre. Riflettori puntati sul settore maschile con Camping Isolino Altiora che in C è seconda in classifica dopo un percorso interessante; la squadra di Azzini, forte e quadrata, ha tutte le carte in regola non solo per restare nell’unico girone della categoria in futuro ma magari anche per guardare al piano superiore. Meno bene Laica Arona Pavic che se nello scorso campionato ha sfiorato i play off è ora fanalino di coda del girone A; una squadra rinnovata e ringiovanita per la inedita join venture tra Arona e Romagnano; per mantenere la massima categoria regionale però serve qualcosa di più di quanto visto sino ad ora. Bene, benissimo in D maschile PediacoopH24 Domodossola, gli ossolani di Giovanni De Vito, retrocessi lo scorso anno, sembrano davvero essere la ‘bete a gagner’ della stagione, anche se la classifica è ancora molto corta. In C femminile prima parte di campionato complicata per Mokavit Rosaltiora: se è vero come è vero che dopo due anni di play-off la compagine di Fabrizio Balzano è stata decisamente ringiovanita con i classici annessi e connessi è altrettanto vero che ha dovuto disputare praticamente tutta questa prima parte di stagione senza una pedina cardine come l’infortunata Sonia Cottini. La sensazione è che al completo la formazione lacuale ha comunque tutto per centrare la permanenza diretta in categoria. Ottima la posizione di Sara Pallavolo Omegna, che si porta al petto anche la medaglia del successo contro una delle forti come Rivarolo. Coach Roberto Pesce ha plasmato un bel gruppo, che si diverte, vince quando deve, perde quando trova chi è superiore ma è sempre difficile da affrontare, soprattutto in casa. Nel girone A Sammaborgo dopo una partenza complicaticcia è ora in zona play off e può restarci seppur con una concorrenza importante mentre si dovrà lottare la salvezza diretta la giovane Erresse Pavic Romagnano Andrea Cova. Infine la Prima Divisione territoriale: guidano Pallavolo Altiora nel maschile, ben diretta da Enrico Bertarelli e Pallavolo Baveno di Daniele Bebbu nel femminile, in campionati dallo svolgimento comunque ancora molto lungo e con ancora vare fasi da disputare.