1xbet
1xbet-1xir.com
1xbet-1xir.com
1xbet-1xir.com
1xbet-1xir.com
1xbet-1xir.com
1xbet-1xir.com
1xbet-1xir.com
1xbet-1xir.com
1xbet-1xir.com
1xbet-1xir.com
1xbet-1xir.com
1xbet-1xir.com
1xbet-1xir.com
1xbet-1xir.com
1xbet-1xir.com
betforward
betforward.com.co
betforward.com.co
betforward.com.co
betforward.com.co
betforward.com.co
betforward.com.co
betforward.com.co
betforward.com.co
betforward.com.co
betforward.com.co
betforward.com.co
betforward.com.co
betforward.com.co
betforward.com.co
betforward.com.co
betforward.com.co
yasbetir1.xyz
winbet-bet.com
1kickbet1.com
1xbet-ir1.xyz
hattrickbet1.com
4shart.com
manotobet.net
hazaratir.com
takbetir2.xyz
1betcart.com
betforwardperir.xyz
betforward-shart.com
betforward.com.co
betforward.help
betfa.cam
2betboro.com
1xbete.org
1xbett.bet
romabet.cam
megapari.cam
mahbet.cam
1xbetgiris.cam
betwiner.org
betwiner.org
1xbetgiris.cam
1xbet
1xbet
alvinbet.site
alvinbet.bet
alvinbet.help
alvinbet.site
alvinbet.bet
alvinbet.help
1xbet giris
1xbetgiris.cam
1xbetgiris.cam
1xbetgiris.cam
1xbetgiris.cam
1xbetgiris.cam
1xbetgiris.cam
1xbetgiris.cam
1xbetgiris.cam
1xbetgiris.cam
1xbetgiris.cam
1xbetgiris.cam
1xbetgiris.cam
1xbetgiris.cam
1xbetgiris.cam
1xbetgiris.cam
1xbetgiris.cam
1xbetgiris.cam
pinbahis.com.co
pinbahis.com.co
pinbahis.com.co
pinbahis.com.co
pinbahis.com.co
pinbahis.com.co
pinbahis.com.co
pinbahis.com.co
pinbahis.com.co
pinbahis.com.co
pinbahis.com.co
pinbahis.com.co
pinbahis.com.co
pinbahis.com.co
pinbahis.com.co
betwinner
betwiner.org
betwiner.org
betwiner.org
betwiner.org
betwiner.org
betwiner.org
betwiner.org
betwiner.org
betwiner.org
betwiner.org
betwiner.org
betwiner.org
betwiner.org
betwiner.org
betwiner.org
betwiner.org
1xbet
1xbete.org
1xbete.org
1xbete.org
1xbete.org
1xbete.org
1xbete.org
1xbete.org
1xbete.org
1xbete.org
1xbete.org
1xbete.org
1xbete.org
1xbete.org
1xbete.org
1xbete.org
betforward
betforward
betforward
betforward
betforward
betforward
betforward
betforward
yasbet
yasbet
yasbet
yasbet
yasbet
yasbet
yasbet
yasbet
1xbet
1xbet
1xbet
1xbet
1xbet
1xbet
1xbet
1xbet
1xbet
betforward
betforward
betforward
betforward
betforward
betforward
betforward
betforward
yasbet
yasbet
yasbet
yasbet
yasbet
yasbet
yasbet
yasbet
1xbet
1xbet
1xbet
1xbet
1xbet
1xbet
1xbet
1xbet
1xbet
1betcart.com
1betcart.com
1betcart.com
1betcart.com
1betcart.com
1betcart.com
1betcart.com
1betcart.com
1betcart.com
1betcart.com
1betcart.com
1betcart.com
1betcart.com
1betcart.com
1betcart.com
1betcart.com
betcart
بهترین سایت شرط بندی ایرانی
بهترین سایت شرط بندی ایرانی
بهترین سایت شرط بندی ایرانی
بهترین سایت شرط بندی ایرانی
بهترین سایت شرط بندی ایرانی
بهترین سایت شرط بندی ایرانی
بهترین سایت شرط بندی ایرانی
بهترین سایت شرط بندی ایرانی
بهترین سایت شرط بندی ایرانی
بهترین سایت شرط بندی ایرانی
بهترین سایت شرط بندی ایرانی
بهترین سایت شرط بندی ایرانی
بهترین سایت شرط بندی ایرانی
بهترین سایت شرط بندی ایرانی
بهترین سایت شرط بندی ایرانی
بهترین سایت شرط بندی ایرانی

Start Blog Seite 5

Esce dal carcere con il braccialetto elettronico e torna a perseguitare la ex: arrestato di nuovo dai Carabinieri

Esce dal carcere dove era finito per stalking con il braccialetto elettronico e torna a perseguitare la ex dopo soli quattro giorni. I Carabinieri di Verbania hanno arrestato un 47enne residente in provincia, accusato di atti persecutori e violazione delle misure restrittive imposte dal giudice. L’uomo era in carcere da luglio per maltrattamenti e lesioni ai danni della ex convivente, ma era stato scarcerato quattro giorni fa e posto agli arresti domiciliari con braccialetto elettronico.
I fatti risalgono allo scorso luglio, quando la vittima aveva denunciato alle autorità le violenze subite, attivando il cosiddetto “codice rosso”, la legge introdotta nel 2019 per accelerare la tutela delle vittime di violenza domestica. In quell’occasione, all’uomo era stata applicata la misura cautelare del divieto di avvicinamento e il divieto di dimora nel comune ove risiedeva la vittima.
Nonostante queste misure, il 47enne si era presentato sotto casa della ex convivente chiedendole anche del denaro, comportamenti che hanno portato all’emissione, a fine luglio, di una prima
ordinanza di custodia cautelare in carcere, eseguita dai carabinieri di Verbania.
Dopo la scarcerazione e la collocazione agli arresti domiciliari, avvenuta solo quattro giorni fa,l’uomo ha ripreso a molestare la ex compagna con telefonate e messaggi, inducendo la donna,
spaventata, a rivolgersi nuovamente ai militari dell’Arma. Su richiesta dei Carabinieri, il giudice ha disposto l’aggravamento della misura cautelare, con il ritorno dell’uomo in carcere.

La pallavolo Baveno si presenta

Presentazione ufficiale per la Pallavolo Baveno, la cui stagione inizierà già venerdì contro Villadossola. Con una rosa quasi completamente rivoluzionata, l’obiettivo è quello di puntare in alto e centrare almeno i playoff.

Domani sera gioca la Autotrasporti Sacchi Foma

Torna la Dr1 della Autotrasporti Sacchi Foma: domani i rossoverdi sfideranno Universal Novara. Omegna a punteggio pieno grazie ai successi con Borgoticino e Paruzzaro, Novara invece che ha vinto all’esordio a Cigliano e poi nel derby cittadino ha pagato dazio. ” Partita da non sottovalutare- l’ammonimento ai suoi di coach Zaccardini- perchè è in mezzo alla settimana, in un giorno non abituale per noi e perchè gli avversari hanno delle qualità. Sappiamo che in questo campionato, per rimanere davanti, non si possono e devono commettere passi falsi:

Verbania aumenta i contributi a sostegno degli studenti universitari

Meritocrazia e diritto allo studio, queste le parole chiave che hanno accompagnato la decisione della Giunta comunale di Verbania di approvare un aumento dei fondi a disposizione delle borse di studio in favore degli studenti universitari residenti, riferito all’anno accademico 2025/2026. La delibera è la n. 497 dell’8 ottobre 2025 e conferma e rafforza l’impegno dell’Amministrazione nel sostenere il diritto allo studio e la formazione dei giovani del territorio, incrementando le risorse, che passano da 30.000 a 40.000 euro.

Il bando prevede un contributo massimo per studente pari a 2.000 euro, a titolo di rimborso spese legate alla frequenza universitaria (canoni di locazione, trasporti, acquisto libri, tasse universitarie, ecc.), con requisiti confermati rispetto all’anno precedente.

Un investimento concreto per garantire pari opportunità e supportare il percorso formativo degli studenti verbanesi.

Il Sindaco Giandomenico Albertella e l’Assessore Pubblica Istruzione Liala Sartori: “Continuiamo a investire sul futuro dei nostri giovani. Con questo contributo vogliamo sostenere concretamente le famiglie, aiutare gli studenti nel sostenere i costi legati al percorso universitario e ribadire l’impegno del Comune di Verbania nel garantire pari opportunità di accesso allo studio”.

Cogliamo l’occasione per ricordare che domani, mercoledì 15 ottobre, scade il termine per presentare la richiesta di assegnazione bonus studenti universitari per l’anno scolastico 2024/2025.

(Comunicato stampa)

Sicurezza stradale, secondo Aci e Istat il Vco è tra le tre province italiane che hanno dimezzato il numero di vittime dal 2019

Il Verbano-Cusio-Ossola è tra le sole tre province italiane – insieme a Campobasso e Gorizia – ad aver raggiunto l’obiettivo del dimezzamento delle vittime della strada rispetto al 2019, come certificato dai dati ACI–ISTAT appena diffusi.

Un risultato che conferma l’efficacia delle politiche di prevenzione e sensibilizzazione messe in campo negli ultimi anni e che pone il VCO tra i territori più virtuosi d’Italia sul fronte della sicurezza stradale.

Nel 2024 si registra un solo incidente mortale sul territorio provinciale (a Crevoladossola), contro le otto vittime del 2023, a fronte di 310 incidenti e 456 feriti. I dati mostrano inoltre una riduzione complessiva di incidenti e feriti, nonostante il numero di veicoli circolanti resti sostanzialmente stabile (circa 160.000 mezzi su 160.000 abitanti).

Le fasce orarie più a rischio restano quelle tra le 18 e le 20, mentre il venerdì risulta il giorno con il maggior numero di sinistri. La fascia d’età più coinvolta è quella tra i 30 e i 44 anni.

«I dati sull’incidentalità nella nostra provincia sono incoraggianti», sottolinea il presidente dell’ACI VCO Peppe Zagami.
«Registriamo un forte decremento del numero di morti sulle strade, accompagnato da una riduzione significativa di incidenti e feriti. Si tratta di un risultato importante, che conferma come il lavoro congiunto di istituzioni, forze dell’ordine, scuole guida e cittadini stia dando frutti concreti.»

Zagami aggiunge:

«La sicurezza stradale resta una priorità assoluta: ogni vita salvata è una conquista, ma ogni incidente evitabile ci ricorda che non possiamo abbassare la guardia. Come ACI del VCO continueremo a promuovere campagne di sensibilizzazione, formazione alla guida consapevole e iniziative di prevenzione. L’obiettivo è arrivare a strade sempre più sicure per tutti.»

Il risultato del VCO si inserisce nel quadro del Piano Nazionale della Sicurezza Stradale 2030, che – aderendo agli obiettivi europei – mira a dimezzare il numero di morti e feriti gravi entro il 2030 e raggiungere “zero vittime” entro il 2050, attraverso interventi coordinati su infrastrutture, veicoli, comportamenti di guida e controllo della velocità.

Filippo Fanchini e Francesco Petricca a Baskettando

Dalla Cipir di Gravellona Toce nuova puntata di Baskettando. Ospiti di Daniele Piovera il ds della Paffoni Filippo Fanchini e Francesco Petricca, vice allenatore dei rossoverdi e capitano non giocatore della Cestistica, per parlare della vittoria sofferta di sabato (103-95) contro Lumezzane e dei prossimi impegni che attendono la Paffoni : mercoledì appuntamento infrasettimanale di Fidenza e poi l’attesissimo big match al PalaCipir contro Legnano.

A L’Appetito Vien Leggendo protagonista la casa editrice Selvatiche Edizioni

Questa sera a L’Appetito Vien Leggendo conosceremo da vicino le Selvatiche Edizioni con l’editrice Monica Zanon nella splendida sede sulla collina di Solcio di Lesa. Appuntamento alle 21 il mercoledì, il giovedì alle 14 e il venerdì alle 18 su Vco Azzurra Tv.

Auxologico, convegno “Cura il prossimo tuo come te stesso. Potremo ancora curare tutti?”

Presso la sala convegni dell’ospedale San Luca di Auxologico a Milano oggi convegno “Cura il prossimo tuo come te stesso. Potremo ancora curare tutti?”. L’equazione tra la crescita della domanda di salute e le limitate risorse disponibili per soddisfarla pongono nuovi e complessi interrogativi.

La sacralità della vita umana e il valore della cura rappresentano il fondamento per tentare di trovare delle soluzioni che possano ricondurre lo sviluppo tecnologico, le scienze mediche, le analisi economiche e organizzative alla base della politica sanitaria e delle scelte imprenditoriali all’unico obiettivo di operare per il bene della persona.

Di queste tematiche si è parlato con illustri ospiti, con i vertici di Auxologico, con esperti e docenti universitari.

Asl Vco, open weekend dedicato alla menopausa il 17 e 18 ottobre

In occasione della Giornata mondiale della Menopausa, che si celebra il 18 ottobre, Fondazione Onda ETS organizza l’(H) Open Weekend sulla Menopausa dal 17 al 19 ottobre coinvolgendo gli ospedali con il Bollino Rosa. L’iniziativa si pone l’obiettivo di sensibilizzare le donne sui cambiamenti che accompagnano la menopausa e sulle strategie comportamentali, diagnostiche e terapeutiche che consentono, non solo di migliorare i disturbi che connotano le problematiche a breve termine, ma anche di prevenire e/o ridurre le complicanze a medio-lungo termine, come le malattie cardiovascolari, l’osteoporosi e le demenze.

«Quello della menopausa è un tema di cui si parla, ma spesso viene trattato in modo superficiale, portando  molte donne a convivere passivamente e in silenzio con i sintomi di questa fase di profondo cambiamento. Con l’aumento della prospettiva di vita, oggi una donna può trascorrere in menopausa circa trent’anni: un periodo lungo e delicato, in cui un’informazione corretta, una prevenzione consapevole e, quando necessario, un trattamento adeguato dei sintomi possono contribuire significativamente a migliorare la qualità della vita e a limitare l’insorgenza di problematiche croniche degenerative nel lungo periodo. Per questo motivo, proprio nell’anno del nostro ventennale, come Fondazione Onda ETS siamo fieri di rinnovare il nostro impegno al fianco delle donne con questa nuova edizione dell’Open Weekend», dichiara Francesca Merzagora, Presidente Fondazione Onda ETS.

Le oltre 170 strutture del network del Bollino Rosa che hanno aderito all’iniziativa offriranno gratuitamente servizi clinico-diagnostici e informativi alla popolazione femminile, quali consulenze e colloqui, esami strumentali, conferenze, info point e distribuzione di materiali informativi nelle aree specialistiche di cardiologia, diabetologia, dietologia e nutrizione, endocrinologia e malattie del metabolismo, ginecologia e ostetricia, psichiatria, reumatologia e senologia.

Tutti i servizi offerti con indicazioni su date, orari e modalità di prenotazione sono consultabili sul sito www.bollinirosa.it. È possibile selezionare la regione e la provincia di interesse per visualizzare l’elenco degli ospedali aderenti e i servizi che offrono.

L’ASL VCO partecipa con la SOC Ostetricia Ginecologia e SOS DIP Geriatria, dirette la prima dal Dott. Alberto Arnulfo e la seconda dalla Dott.ssa Loredana Seccia, all’iniziativa di Fondazione Onda offrendo visite e colloqui nei giorni 17 e 18 Ottobre 2025 con le seguenti iniziative:

– Colloquio con lo specialista Geriatra sull’Osteoporosi presso l’Ambulatorio di Geriatria di Omegna il giorno 17 ottobre dalle ore 14:00 alle ore 16:00 è obbligatoria la prenotazione al numero 0324-491437 attivo da lunedì a venerdì dalle ore 09:00 alle ore 12:00 e dalle ore 14:00 alle ore 15:00;

– Visite ginecologiche presso l’Ambulatorio Ecografico Reparto di Ostetricia I piano Ospedale Castelli di Verbania il giorno 18 ottobre dalle ore 09:00 alle ore 12:00 è obbligatoria la prenotazione al numero 0324-491437 attivo da lunedì a venerdì dalle ore 09:00 alle ore 12:00 e dalle ore 14:00 alle ore 15:00.

L’iniziativa è realizzata con il patrocinio di Alomar ODV – Associazione Lombarda Malattie Reumatologiche, FEDIOS – Federazione Italiana Osteoporosi e malattie dello Scheletro e SIGO – Società Italiana di Ginecologia e Ostetricia, con il contributo incondizionato di Astellas e con la media partnership di Adnkronos Salute, Baby Magazine, Dottnet, Panorama della Sanità, Salutare e Tecnica Ospedaliera.

Il Direttore Generale Dottor Francesco Cattel dichiara:” Ringrazio la Dott.ssa Loredana Seccia e il Dott. Alberto Arnulfo e i loro staff per la disponibilità a partecipare all’iniziativa di sensibilizzazione e prevenzione.
Non è possibile prevenire la menopausa, poiché è un evento naturale e fisiologico. Tuttavia, è possibile attuare una prevenzione delle complicanze e gestire i sintomi attraverso stili di vita sani e la regolarizzazione dei controlli medici annuali, tra cui visite ginecologiche, senologiche, e screening per la salute delle ossa e cardiovascolare, la prevenzione è fondamentale perché permette di ridurre l’insorgenza e la gravità di malattie”.

“Viaggio tra i giardini più belli d’Italia negli scatti di Dario Fusaro” a Verbania dal 17 ottobre a Villa Giulia

Dal 17 al 19 ottobre la Città di Verbania organizza Anteprima Artemisia 2025, tre
giorni di eventi (mostra mercato, conferenze, laboratori, installazioni) a Villa Giulia
per celebrare la natura, il paesaggio, la cultura.

Nell’occasione in collaborazione con il Museo del Paesaggio di Verbania la
proposta di un Viaggio tra i giardini più belli d’Italia negli scatti di Dario Fusaro,
mostra fotografica a cura di Guido Curto dedicata a uno dei più importanti
fotografi italiani di giardini, recentemente scomparso, la cui attività ha saputo
raccontare la bellezza mutevole del verde, in equilibrio tra natura e progetto umana.
L’allestimento è ospitato nelle sale al primo piano di Villa Giulia, il taglio del nastro
è in programma venerdì 17 ottobre alle ore 18. La mostra sarà visitabile fino a
domenica 2 novembre con ingresso libero.

“Dario Fusaro è il più grande fotografo italiano dei giardini, insieme abbiamo
lavorato a volumi sulle Residenze Reali Sabaude e sui giardini della Reggia di Venaria,
in quelle occasioni ho avuto modo di apprezzare la sua grande professionalità –
spiega Guido Curto – . Da qui l’idea, dopo la sua scomparsa, di rendergli omaggio a
Verbania, luogo perfetto per accogliere questo evento con i suoi prestigiosi giardini
e con la presenza del Museo del Paesaggio. I giardini per me sono opere d’arte –
conclude Curto – e Fusaro crea con le sue foto opere d’arte. Abbiamo portato sul
Lago Maggiore opere emblematiche dei più bei giardini d’Italia”.

Il progetto espositivo raccoglie 30 fotografie, realizzate in 25 giardini sparsi su tutto
il territorio nazionale. Gli scatti seguono un itinerario geografico da Nord a Sud, dal
Lago Maggiore con l’Isola Bella e il Parco di Villa Taranto alla Sicilia, passando per la
Liguria e il Lago di Como. Opere selezionate per rappresentare la varietà e la
ricchezza del paesaggio italiano, della storia botanica e dell’arte del giardino.

La luce, elemento cardine della visione fotografica di Dario Fusaro, accompagna il
visitatore come filo conduttore della narrazione, restituendo atmosfere, stagioni e
suggestioni diverse, in un equilibrio continuo tra natura e sguardo.