Hanno rimosso i sigilli dal contatore e si sono allacciati abusivamente alla rete i due irlandesi denunciati dai Carabinieri della Stazione di Gravellona Toce per violazione dei sigilli e furto di gas per il riscaldamento. Le indagini sono partite dalla segnalazione da parte di una società che distribuisce il combustibile, che ha riscontrato un allaccio abusivo, con manomissione dei sigilli, alla rete del gas per il riscaldamento in una palazzina sul lago di Mergozzo. I due irlandesi, che avevano acquistato l’immobile da più di 10 anni, e lo usavano come casa vacanze, avevano manomesso i sigilli del contatore precedentemente chiuso dal vecchio proprietario all’atto della compravendita, scaldando i locali senza pagare.
L’azienda si è accorta solo nei giorni scorsi solo perché doveva sostituire il vecchio contatore con uno di ultima generazione e ha scoperto che dalla chiusura dell’ultimo contratto risultavano erogati più di 1000 metri cubi di gas, per un danno quantificabile, con i prezzi attuali, in otre 2000 euro.
Furto di gas, due irlandesi allacciati abusivamente alla rete a Mergozzo denunciati dai Carabinieri
I banniesi hanno rinnovato il voto alla Madonna della Neve
Cerimonia nell’ambito delle iniziative per i 400 anni della Milizia, “Per ribadire l’identità religiosa della comunità, 4 secoli dopo il primo voto alla Vergine per la protezione dalla peste” ha spiegato il parroco don Fabrizio Cammelli
Teatro Maggiore di Verbania: la nuova stagione con Aldo Cazzullo, Corrado Tedeschi e Stefano Accorsi
Lodo Guenzi, dello Stato Sociale, Aldo Cazzullo e Moni Ovadia, Corrado Tedeschi, Fabrizio Bentivoglio, Stefano Accorsi e Francesco Pannofino saranno tra i protagonisti della nuova rassegna al Maggiore di Verbania.
Alla presentazione, oltre al sindaco Silvia Marchionini e all’assessore alla Cultura Riccardo Brezza, hanno partecipato anche il presidente della fondazione Il Maggiore Mauro Trombetta e la direttrice artistica Renata Rapetti.
Il 26 ottobre si comincia con “Matteotti Medley”, un documentario teatrale di e con Maurizio Donadoni. Il primo novembre Cazzullo e Ovadia saranno protagonisti de “Il duce delinquente”, con musiche e canzoni dell’epoca.
Il 28 novembre toccherà a “Giovinette. Le calciatrici che sfidarono il duce”, con Federica Fabiani, Rossana Mola e Rita Pelusio.
Il 13 novembre spazio alla danza con la compagnia EgriBiancoDanza in “Mistery Sonata”. Il 16 “Trappola per topi” di Agatha Christie con la partecipazione di Lodo Guenzi, della band “Lo Stato Sociale”.
E poi, ancora, il 10 dicembre musiche andine e argentine con il gruppo Umami, il coro San Gregorio e la mezzosoprano Giorgia Gazzola in “Nadividad Nuestra”. Il 14 dicembre Corrado Tedeschi interpreterà “L’uomo dal fiore in bocca”. Il 20 dicembre “La notte dei gospel” con Vincent Bohanan e The Sound of Victory. Il 12 gennaio balletto con “Lo Schiaccianoci” interpretato dal Russian Classical Ballett.
Il 19 gennaio Fabrizio Bentivoglio sarà protagonista di “Lettura clandestina. La solitudine del satiro di Ennio Flaiano”.
Il primo febbraio Accorsi in “Azul. Gioia, Furia, Fede y Eterno Amor”, il 10 febbraio Michele Mirabella racconterà i grandi classici del Novecento in “Domani a memoria”, con le musiche del Duo Mercadante.
Il 18 febbraio musica con “The dark side of the moon”.
Gli abbonamenti sono disponibili da sabato 15 ottobre, dalle 15,30 alle 20 alla biglietteria del teatro. Biglietti disponibili dal 17 online, all’Urp di Pallanza, o alla biglietteria serale nelle date degli spettacoli.
Baveno, stagione da record anche grazie ai nuovi servizi offerti
In primis un nuovo info point turistico a Feriolo
Test inserimento Video da YouTube “NON in ELENCO”
Questo è un test per vedere come si vede un video pescato dal canale YouTube e caricato sul canale stesso come “NON in ELENCO”.
Buona la prima della Paffoni
In duecento ieri al Palabagnella per la prima amichevole della Paffoni, che ha battuto di una quindicina di punti Legnano
Ero emozionato io, lo confesso. Perché tornare a fare quello che amiamo tutti – le parole di coach Andreazza – è stato davvero bellissimo. Logico che ci fosse tanta ruggine, perchè specialmente in attacco non è facile riattaccare subito la spina. I ragazzi mi sono piaciuti per atteggiamento, per voglia e per spirito: in difesa abbiamo concesso poco e ne sono già soddisfatto. Bello anche giocare con 200 spettatori: è una dimostrazione di quanta passione ci sia per la Paffoni – la sottolineatura del coach della Paffoni.
Confermati i mercatini di Natale di Santa Maria Maggiore
In programma dal 6 all’8 dicembre 2020
Si terranno anche quest’anno i Mercatini di Natale di Santa Maria Maggiore. Nonostante le difficoltà organizzative a causa dell’emergenza Coronavirus Comune e Pro loco hanno ugualmente deciso di confermare la 22esima edizione dell’evento, in programma dal 6 all’8 dicembre. <<Si tratta senza dubbio di una scelta importante e che comporterà un lavoro molto impegnativo da parte di tutti noi – confermano gli organizzatori -. Abbiamo davanti settimane difficili, ma non abbiamo voluto cancellare quella che ormai, insieme al Raduno Internazionale dello Spazzacamino, è la manifestazione più importante e conosciuta della nostra località>>. Diverse le novità, con accorgimenti in grado di garantire la massima fruibilità e sicurezza, tanto per gli espositori, quanto per i visitatori, che si attendono numerosi anche quest’anno. Tra le più importanti, un’area espositiva molto più ampia per garantire il giusto distanziamento, la regolamentazione dei flussi del pubblico, la riorganizzazione complessiva dei punti di ristoro e la rimodulazione di molti altri aspetti organizzativi e di logistica. Parallelamente a queste importanti azioni, lo staff ha
anche aperto le fasi di preselezione degli espositori e le iscrizioni per le Bancarelle di qualità. L’organizzazione, data la attuale situazione, invita gli aspiranti espositori ad approfittare del comodo sistema di preselezione e iscrizione online, evitando di presentare le candidature di persona presso l’ufficio della Pro Loco di Santa Maria Maggiore. Tutte le informazioni all’indirizzo internet www.mercatininatale.santamariamaggiore.info/
Da oggi a lunedì Villadossola celebra il suo santo patrono
25 agosto 2022 – Spettacoli gratuiti, buona cucina e lunedì la processione per le vie della città. Alla Fabbrica collettiva di 131 artisti