Nona vittoria stagione questo pomeriggio per Elisa Longo Borghini, che ha vinto per distacco il 1° Trofeo Tessile e Moda organizzato dal GS Emilia e prova della Coppa Italia delle Regioni. Percorso di 95.3 km con partenza da Valdengo ed arrivo in salita ad Oropa. Gara divertente; dopo il via da Valdengo si forma subito un primo attacco con Linda Ferrari (Bepink-Imatra-Bongiovanni) e Irma Siri (Top Girls Fassa Bortolo). Le due hanno guadagnato una manciata di secondi su un gruppetto di inseguitrici mentre il gruppo principale lascia fare e accumula oltre tre minuti di ritardo nelle prime fasi. Con il passare dei chilometri la situazione si stabilizza ma il Movistar Team inizia a ridurre lo svantaggio, riportando il gruppo sotto i due minuti. Pian piano le fuggitie sono riprese ed in salita a 5 km dall’arrivo il gruppo di testa, che comprende Elisa Longo Borghini (UAE Team ADQ), si seleziona e perde alcune unità. Poco dopo resta al comando una coppia composta dalla stessa Longo Borghini e Marlen Reusser (Movistar Team), coppia che ricorda la sfida del Giro d’Italia femminile vinto dalla tricolore in aestate. A circa 3 km dal traguardo però Longo Borghini sceglie fi attaccare: si alza sui pedali, allunga in progressione e stacca la rivale, andando a conquistare in perfetta solitudine la corsa a pochi giorni dal successo alla Tre Calli Varesine. L’elvetica Reusser chiude seconda a 37’’ la slovena Urska Zigart (Ag Insurance-Soudal). fidanzata di Tadej Pogacar, completa il podio chiudendo a 54’’. Mercoledì per Elisa ultima gara dell’annata alla Veneto Women.
Vercelli rovina la prima di Pediacoop h24 Domodossola
Prima gara sulla panchina del 2Mila8 Domodossola con sconfitta per coach Andrea Cova. Gli Ossolani della Pediacoop H24 nel tardo pomeriggio di oggi hanno perso contro Multimed Vercelli con finale sul 3-1 e con parziali 25-12, 16-25, 18-25, 27-29. Dopo un primo set vinto bene i domesi sono stata raggiunti e superati. Il quarto set poi termina ai vantaggi e porta al 3-1 bicciolano. “In questo periodo non riusciamo ancora ad essere incisivi”, la chiosa di coach Cova.
Feriolo a valanga
Il Feriolo a valanga sull’Esio(5-1). Colpo Momo a Cannobio, pareggiano Varzese, Omegna e Bagnella
Pareggi diversi per Juve Domo e Piedimulera
Pareggia la capolista Juve Domo a Quincinetto. Granata raggiunti al 92’ da Brizzi dopo la rete di Vanzan. Ora insieme ai ragazzi di Nino comanda il Casale, corsaro a Varallo 2-0. Il Piedimulera con Dellavedova agguanta l’Arona nel finale. Ornavassese tris alla Virtus Vercelli, Gravellona battuto 4-3 dalla Union
Briga Verbania 1-1, fuga Borgosesia
Termina in parità 1-1 la sfida tra Briga e Verbania. Fuga del Borgosesia che vince anche a Borgaro 2-0. Pareggio 2/2 tra Volpiano e BavenoStresa e nel derby novarese Oleggio- Bule(1-1). Colpo accademia 4-0 a Druento
NovaRomentin battuta 2-0
NovaRomentin sconfitta 2-0 dall’Asti. Terzo ko di fila per la squadra di Molluso.
Gozzano battuto 1-0 dal Sestri
Gozzano battuto 1-0 dal Sestri Levante. Ha deciso un gol di Klimavicius al 12’ del primo tempo.
Le pagelle della Paffoni
Oleggio batte Derthona
Seconda vittoria, la prima davanti al pubblico di casa. Nella terza giornata di B Interregionale l’Oleggio Magic Basket batte 71-61 Derthona Basketball Lab.
Per gli Squali in campo Ceccato, Jovanovic, Youssef, Restelli e Gulic; per Derthona Di Meo, Josovic, Bellinaso, Coulibaly e Taverna. L’inizio è tutto per gli ospiti (0-8) e gli Squali sono diesel: rompe la prima retina Restelli dopo tre minuti di gioco (2-8) e si fatica a fare canestro da entrambe le parti, è Derthona ad andare in lunetta quando mancano cinque minuti (2-9). Miccoli spara da tre e inizia la rimonta e alla prima sirena è 15-18. Ancora Miccoli per il 17-20, Derthona si tiene davanti e con Bresciani le distanze si allungano (17-26). I biancorossi pasticciano un pochino in attacco, ne approfittano gli avversari (23-29). Restelli e Ceccato girano in lunetta e il gap si ricuce eccome (30-34). Ci pensano Grassi e Jovanovic a dare adrenalina: 34-35 e intervallo.
Squali “power”: freccia attivata (36-35), Miccoli e Ceccato siglano il 41-37. Si invertono le parti ed è Derthona a inseguire con Toffanin e ancora Jovanovic per il 48-39 e massimo vantaggio per ora biancorosso. Gli Squali prendono il largo e alla terza sirena è 52-42. Di Meo da tre fa tornare sotto i suoi (52-45) e Josovic con gioco da tre punti accorcia ancora (54-50). Cortellino rifissa le distanze e la tripla di Chauveau arriva nel momento migliore (59-50). A tre minuti abbondanti dalla fine Derthona è ancora vicina (61-57), il duo senior si carica i compagni ed è 66-57, finale 71-61.
Oleggio Magic Basket – Derthona Basketball Lab: 71-61 (15-18; 19-17; 18-7; 19-19)
Oleggio: Toffanin 3, Miccoli 11, Chauveau 3, Gulic 3, Youssef 2, Jovanovic 17, Cortellino 4, Ceccato 6, Grassi 7, Pillepich ne, Costaglione 2, Restelli 13. All. Cardelli.
Derthona: Di Meo 20, Fogliato 5, Chikal ne, Bottelli 5, Bresciani 8. Borasi, Bellinaso 4, Coulibaly 7, Solazzi ne, Josovic 9, Taverna 3. All. Roncari.
La Paffoni vince ed è prima
Terzo successo casalingo per la Paffoni, che ha dovuto sudare le proverbiali sette camicie per avere ragione di Lumezzane. Punteggio altissimo(103-95), con Omegna che ha allungato le mani sul match solamente negli ultimi 3′, grazie a Trapani, mvp del match con uno stratosferico 39 di valutazione e a Di Meco, che ha messo 7 dei suoi 13 punti nel momento decisivo. Paffoni che si prende il primo posto in classifica