Stresa Festival, Romeo, Giulietta e… Petruška ieri sera all’Isola Bella che ospiterà anche i concerti di venerdì e sabato

Condividi articolo:

Romeo, Giulietta e… Petruška ieri sera sul palco acustico La Catapulta all’Isola Bella per Stresa Festival con Romeo e Giulietta di Prokof’ev e Petruška di Stravinskij eseguiti dall’Ensamble Metamorphosi.

Un progetto nato dall’amicizia che lega i musicisti impegnati nel concerto: il Trio Metamorphosi ovvero Mauro Loguercio al violino, Francesco Pepicelli al violoncello e Angelo Pepicelli pianoforte, insieme a Andrea Oliva al flauto e Alessandro Carbonare al clarinetto, prime parti dell’Orchestra dell’Accademia di Santa Cecilia, e a Fabrice Pierre, tra i più grandi arpisti contemporanei. Il programma era incentrato sulle trascrizioni appositamente ideate per questa particolare formazione.

In una sola serata due suite di due balletti tra i più famosi del Novecento: entusiasmante e con impasti timbrici speciali ed evocativi è la trascrizione di Petruška di Stravinskij realizzata dal violinista israeliano Yuval Shapiro per questo organico; accanto la meravigliosa versione di Fabrice Pierre per sei strumenti di Romeo e Giulietta di Prokof’ev.

Al termine della serata “Momento diVino”: non un tradizionale brindisi ma un’occasione di incontro conviviale e informale.

Stresa Festival è all’Isola Bella anche venerdì 1 settembre alle 20,30: sul palco acustico La Catapulta, Barbican Quartet, un quartetto d’archi, evento firmato Stresa Festival Young. In programma Haydn, Bartok e Beethoven.
Ultimo concerto all’isola sabato con La Camerata RCO, ensamble formato da prime parti e membri della prestigiosa Orchestra del Royal Concertgebouw, così chiamata per la celeberrima sala da concerti di Amsterdam. In programma Rossini e Schubert.

Articoli correlati