“The Voices, il canto a cappella protagonista ieri sera a Stresa Festival jazz con Accent, gruppo che può essere considerato l’erede dei Manhattan Transfer; concerto spostato al Palazzo dei Congressi a causa del previsto maltempo.
Loro sono i tenori Jean-Baptiste Craipeau, Simon Åkesson, Danny Fong e Andrew Kesler, il baritono James Rose e il basso Evan Sanders.
Ispirati dalle magiche armonie jazz di Take 6 e, prima di loro, di The Hi-Lo’s, i sei cantanti di Accent provenienti da ben 5 diversi Paesi, si sono conosciuti su YouTube dieci anni fa grazie all’amore condiviso per i gruppi jazz a cappella.
Ora, in una sorta di tour mondiale, Accent accompagna il pubblico in un viaggio attraverso diverse influenze musicali, offrendo, con i loro arrangiamenti caratteristici, una varietà di generi e composizioni sia nuovi che evergreen. Nella selezione proposta a Stresa standard jazz e Bach, un salmo tradizionale ebraico e musica di Michael Jackson, oltre a composizioni originali scritte per la loro formazione. Pezzi sempre legati insieme dalla caratteristica lussureggiante armonia di Accent.
Al termine della serata “Momento diVino” con la partecipazione di produttori vitivinicoli del territorio.
Stasera e domani Stresa Festival si sposta su un altro lago con l’opera a Orta San Giulio. La proposta è quella di un Rigoletto di Verdi tra i giardini di Villa Bossi e l’Isola con il pubblico al centro dell’azione e itinerante nelle varie scene.