Sabato sarà inaugurato il nuovo Palazzetto dello Sport di Gravellona Toce

Condividi articolo:

Era nata come opera di accompagnamento alle Olimpiadi di Torino 2006, voluta per il territorio dall’allora assessore al turismo della Regione Ettore Racchelli. Per vent’anni è stata una telenovela, che ha addirittura richiamato Striscia la Notizia. Ora la parola fine, o meglio inizio, per il palasport di Gravellona è arrivata: sabato prossimo infatti ci sarà l’inaugurazione ufficiale della struttura, con una mostra a cura di Mario Curti che con decine di scatti ripercorrerà questa storia ventennale, il successivo taglio del nastro alla presenza delle autorità e una visita guidata alla cittadinanza. Alle 21 il primo evento sportivo, con la partita tra Paffoni e Fiorenzuola: il palazzetto di Gravellona, di proprietà del comune, ospiterà tutte le partite interne della società cusiana, che corrisponderà all’amministrazione un affitto, così come per eventuali allenamenti.
L’ambizione generale è che quest’opera, finanziata dalla Regione Piemonte e dalla Fondazione Cariplo oltre che da fondi comunali, diventi un punto di riferimento per lo sport, lo spettacolo e l’intrattenimento di tutto il Vco, che possa essere vissuta, utilizzata e scoperta da più realtà. Il palasport ha una agibilità massima di 2000 spettatori, con circa 1400 posti a sedere: sono stati installati impianti audio e video di ultima generazione e gli ultimi interventi saranno completati nelle prossime ore, prima dell’inaugurazione di sabato. Venerdi è prevista anche la visita del presidente della Regione Alberto Cirio.

Articoli correlati