Rosaltiora ed Omegna Pallavolo: uno scambio di pullmini per ammortizzare le spese.

Condividi articolo:

Quando ci si trova davanti a certe situazioni che danneggiano bisogna cercare, in qualche modo, di reagire. Della scriteriata costruzione dei gironi della pallavolo regionale abbiamo già detto. Trasferte lunghe, costi ingenti che di certo non solo non aiutano ma vanno a rendere più complicata la gestione a società che di certo non hanno budget illimitati o comunque sia importanti ed anzi, magari si trovano anche a far conto di contributi rimpiccioliti, di sponsor che (e ci mancherebbe altro, i periodi sono difficili per tutti) devono levare il sostegno e che vivono spesso, quasi sempre, sul volontariato. I costi di viaggio con pullman o con macchine sono sicuramente alti per raggiungere il basso Piemonte; basti pensare al prezzo di benzine varie, delle autostrade e non solo. Ecco che però alcune società locali hanno voluto reagire a questa situazione, cercando di darsi una mano a vicenda in maniera fattiva: collaborando. Del resto in una piccola provincia come quella del Vco, un pochino, se vogliamo, ‘ai confini dell’impero’ serve darsi un sostegno, pur ovviamente cercando, in campo, di darci dentro per battersi a vicenda. Fuori no, fuori è tutt’altra storia. Ed allora ecco che da ieri Rosaltiora Verbania ed Omegna Pallavolo, invischiate nel girone B’ della Serie C, hanno iniziato una sorta di ‘prestito pullmini’. Il sodalizio verbanese, che ieri sera ha giocato a San Mauro Torinese, oltre al pullmino di proprietà ha potuto utilizzare il mezzo di Pallavolo Omegna ed ecco che quando in trasferta ci sarà la formazione verdeviola di Roberto Pesce potrà contare, oltre al proprio pullmino anche sul mezzo di Rosaltiora. Peraltro, una collaborazione che è da tempo vigente tra Rosaltiora ed Altiora. Un bel modo di collaborare facendo le cose per bene, con molta più ‘testa’ di chi avrebbe dovuto mettercene n precedenza.

Articoli correlati