Più di 250 i bambini che hanno partecipato al Mini Trail del Calvario. Domani il Trail con 300 atleti al via

Condividi articolo:

Emozioni, allegria, entusiasmo, divertimento e solidarietà. Possiamo riassumere così il Mini Trail del Calvario, che ieri ha animato il centro storico di Domodossola con più di 250 bambini al via della camminata ludico-motoria organizzata dall’Atletica AVIS Ossolana, in collaborazione con l’Associazione Sportiva Dilettantistica Caddese. Il successo della manifestazione lo si deve anche alla grande collaborazione di alcuni Istituti Scolastici ossolani: Bagnolini di Villadossola, Casetti di Crevoladossola, Kennedy e Milani di Domodossola. Sono state 3 le camminate: la prima per i bambini dai 4 ai 7 anni, la seconda con doppio giro del circuito, dagli 8 ai 9 anni e infine la terza, con 3 giri del circuito, per i bambini dai 10 ai 13 anni. Il cuore del centro storico domese si è riempito di tanti sorrisi e tante maglie colorate, rallegrato anche dai costumi del Gruppo Folk Per tutti i piccoli partecipanti 4 omaggi offerti da AVIS Ossolana. La manifestazione aveva anche una connotazione solidale : grazie alla collaborazione col Centro Aiuti per l’Etiopia di Verbania, si sono raccolti fondi per un progetto che prevede la costruzione di una scuola materna nel sud etiope. Il Mini Trail è stato anche il viatico per il fratello maggiore: il Trail del Calvario, giunto alla sua ottava edizione, che si disputerà domani, con 300 atleti che si daranno battaglia su sentieri, alpeggi e frazioni del circondario domese. Due le distanze previste: una 21K a coppie, che avrà il suo culmine all’alpe Lusentino, e una 11K individuale. Entrambe le distanze partiranno alle 9 da Piazza Mercato, dove è previsto anche l’arrivo. Ci si può ancora iscrivere domani, sempre in Piazza Mercato, dalle ore 7:00 alle 8:30. Gli atleti saranno “coccolati” con più di 60 riconoscimenti, 4 ristori, massaggi prima e dopo la gara, e una gran festa finale con polenta party. “Coccole” anche per i primi 30 spettatori che raggiungeranno l’alpe Lusentino, infatti qui li aspetta un significativo omaggio.

Articoli correlati