“No all’opulenza, ma un luogo comodo di socialità”. Il Quartiere Intra ha presentato all’amministrazione comunale le proprie richieste per il progetto di piazza Ranzoni, nel corso dell’incontro con il sindaco Silvia Marchionini e l’assessore ai Lavori Pubblici Raffaele Allevi e di qualche commerciante e residente.
“La piazza e il lungolago dovrebbero essere strutturati tenendo conto delle persone disabili, inserendo panchine inclusive e almeno due parcheggi a loro dedicati, da posizionare di fronte all’ex imbarcadero» si legge nel documento. Particolare importanza viene data alla creazione di zone di socialità con panchine (in zone ombreggiate), alcune ad agorà e altre di natura inclusiva, evitando materiale non idoneo agli sbalzi di temperatura.
Il quartiere Intra chiede anche di strutturare meglio i parcheggi per le moto, e suggerisce di utilizzare la zona sotto Palazzo Pretorio, che è riparata, dove è presente la colonnina per la ricarica delle bici elettriche, come parcheggio per le biciclette, private e a uso pubblico.
Si chiedono anche un servizio igienico pubblico e un’armonizzazione dei plateatici.
I lavori partiranno a novembre, ha confermato il sindaco, non appena terminato il parcheggio di piazzale Flaim. Comprenderanno i sotto servizi e si partirà con la parte a lago.
Il primo lotto sarà completato entro Pasqua. Prevede l’eliminazione dei parcheggi e la realizzazione di aiuole e aree verdi, con la rimozione della siepe che impedisce di godere la vista del lago dalla piazza.
«Procederemo per gradi – ha aggiunto l’assessore ai Lavori Pubblici Raffaele Allevi -, lasciando il più possibile i parcheggi mentre procediamo con i lavori.»
Marchionini ha anche aggiunto che l’intento è anche quello di consentire poi, quando scatterà la seconda fase del cantiere che interesserà la piazza vera e propria, in autunno 2024, di spostare i plateatici delle attività a lato del lago nella parte già completata.
Infine, come avvenuto per piazza Garibaldi a Pallanza, l’amministrazione ha assicurato la sospensione della Tari e contributi per il rinnovo di plateatici e dehors fino a 10 mila euro per attività che saranno interessate dal cantiere.
Piazza Ranzoni, riunione al Quartiere Intra con l’amministrazione comunale sul cantiere pronto a partire
Condividi articolo: