Un nubifragio si è abbattuto nella serata di ieri sull’Ossola. L’ondata di maltempo ha investito in particolar modo la piana ossolanA e la Valle Vigezzo. Grandine e pioggia forte hanno flagellato Pallanzeno, Piedimulera, Beura nel tardo pomeriggio.
Nella serata la coda del violento nubifragio che ha colpito il locarnese con spaventose grandinate che hanno provocato seri danni alle auto e non solo, ha portato intensa pioggia sulla valle di Pittori. Lungo la strada statale 337 prima del viadotto di Gagnone, nel comune di Druogno, a causa dell’acqua la montagna ha riversato a valle detriti e fango. L’arteria è stata subito ripulita e la viabilità non ha subito interruzioni.
Un piccolo smottamento si è registrato nei pressi di Camedo ( territorio elvetico). Anche qui il pronto intervento ha scongiurato il blocco della circolazione.
La pioggia caduta con insistenza attorno alle 20 su Trontano (nel fondovalle) ha causato l’allagamento della strada provinciale che attraversa la frazione di Cosasca. L’acqua di scolo della vicina cava ha allagato la strada e provocando disagi alle vicine abitazioni. Una situazione che i residenti denunciano da tempo. Sono stati gli abitanti della zona ad intervenire ieri sera cercando di far defluire l’acqua e scongiurare pericolose pozzanghere.
Nubifragio in Ossola e violenta grandinata nel locarnese venerdì sera
Condividi articolo: