Il sopralluogo eseguito stamattina sul punto della frana sulla strada comunale Meina – Ghevio dal geologo Fulvio Epifani, incaricato dal Comune, in contraddizioni con il direttore lavori dottor Stoppa, ha dato esito positivo. Per questo la viabilità è stata riaperta. Le opere provvisionali di messa in sicurezza sono state eseguite ed è iniziato il monitoraggio disposto dall’ordinanza sindacale. Ci sono state più riunioni e sopralluoghi tecnici; le prescrizioni sono state realizzate. Tra queste una canaletta di raccolta delle acque superficiali per evitare che in caso di pioggia il fronte di frana venga dilavato con il rischio di creare ulteriori smottamenti. Disposta la protezione del fronte di frana con teloni antipioggia, per lo stesso motivo. Attivato il monitoraggio continuo con l’apposizione di picchetti per controllare eventuali spostamenti del terreno. Afferma il sindaco Fabrizio Barbieri:”Il consulente tecnico del comune, dottor Epifani, ci ha confermato che gli interventi da lui disposti sono stati completati, abbiamo provveduto a riaprire la strada tramite la revoca dell’ordinanza, emessa immediatamente”.
E’ importante sottolineare infatti che con il dissesto idrogeologico nulla deve essere lasciato al caso, come dimostra proprio questo evento, laddove un intervento di bonifica e consolidamento, si è trasformato in un pericolo imminente per l’assetto del territorio. A Meina qualche anno fa si era già verificata una grossa frana in via Castagnara che aveva reso necessario abbattere un’abitazione.
Meina, riaperta la strada per Ghevio
Condividi articolo: