La Valle Vigezzo è pronta al Raduno degli Spazzacamini, il 40°, dal 31 agosto al 4 settembre

Condividi articolo:

Cinque giorni di appuntamenti per il Raduno Internazionale dello Spazzacamino che quest’anno festeggia il suo quarantesimo. Quarant’anni di raduni, quarant’anni di pura suggestione, ma anche di storie difficili alternate a tanta allegria e spensieratezza: questa doppia anima, che affianca alle celebrazioni più goliardiche la memoria storica di un mestiere durissimo e dello sfruttamento minorile, caratterizza da sempre la storia del Raduno Internazionale dello Spazzacamino.

Il grande evento spegne quest’anno le sue prime 40 candeline con un’edizione che batterà ogni record. Sono infatti oltre 1.200 gli uomini neri attesi a Santa Maria Maggiore e in Valle Vigezzo per celebrare il loro mestiere, che proprio qui, in questo angolo remoto d’Italia, ha le radici più autentiche. Dal 31 agosto al 4 settembre la Valle dei pittori sarà la cornice di una serie di appuntamenti in grado di richiamare come sempre migliaia di turisti e viaggiatori desiderosi di entrare in contatto con un mondo antico e affascinante.

Si parte giovedì pomeriggio alle 15 nel parco di Villa Antonia con una serie di proiezioni di vecchi filmati dal titolo ”Ricordiamo i Raduni passati”. Venerdì l’immancabile Notte Nera : dalle 19 nelle vie e piazze del centro storico spazio ad esibizioni di musica live. Sabato il Raduno si sposterà a Malesco per l’omaggio floreale, alle 10.30, al Monumento al piccolo rusca alle 14.30 la sfilata per le vie del paese.
Poi di nuovo festa a Santa Maria Maggiore dove domenica alle 10 si terrà l’evento clou dell’intera manifestazione: la scenografica sfilata di oltre 1.200 spazzacamini con i loro attrezzi da lavoro, accompagnati da gruppi in costume tradizionale e bande musicali.
Lunedì 4 settembre, gran finale con la gita a Stresa.

Articoli correlati