Il ministro Valditara in vista nel novarese e Vco

Condividi articolo:

“La scuola costituzionale è quella che mette al centro la persona dello studente. Sembra scontato ma poi nelle dinamiche di tutti i giorni e nelle politiche di tanti decenni non sempre è stato così. Al centro lo studente, la persona dello studente, vuol dire che la didattica debba essere sempre più ritagliata sui talenti, sulle abilità, sulle aspirazioni degli studenti dev’essere un po’ come quell’abito sartoriale, non uguale per tutti, ma modellata sui bisogni e sulle potenzialità di ogni studente, perché uno studente che ha un ritardo possa recuperare, perché chi si annoia possa avere stimoli”. A dirlo è stato il ministro dell’Istruzione e del merito, Giuseppe Valditara, in visita ad Arona all’istituto Enrico Fermi e all’istituto comprensivo Giovanni XXIII. “Per esempio venendo qua – ha aggiunto – ho avuto una testimonianza ulteriore della bontà di quel progetto del docente tutor e del docente orientatore, perché qua in qualche modo avete già sperimentato. Sapete – ha sottolineato – che negli ultimi tre anni delle superiori ho introdotto accanto al docente tutor il docente orientatore per far sì che le famiglie e gli studenti possano scegliere con maggiore consapevolezza delle opportunità del territorio per il loro percorso successivo”.

Articoli correlati